Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Verdi. Un ballo in maschera (DVD) - DVD di Placido Domingo,Leo Nucci,Josephine Barstow,Giuseppe Verdi,Georg Solti
Verdi. Un ballo in maschera (DVD) - DVD di Placido Domingo,Leo Nucci,Josephine Barstow,Giuseppe Verdi,Georg Solti
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Verdi. Un ballo in maschera (DVD)
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
19,00 €
19,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
17,31 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
17,31 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Blue Rose Store
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Verdi. Un ballo in maschera (DVD) - DVD di Placido Domingo,Leo Nucci,Josephine Barstow,Giuseppe Verdi,Georg Solti
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Legendary Performances. Regia di John Schlesinger - Live dal Festival di Salisburgo 1990Considerato tra i direttori d'orchestra più carismatici del XX secolo, l'ungherese Sir Georg Solti è stato un interprete estroverso e molto coinvolgente. La sua vasta discografia è tuttora considerata un riferimento imprescindibile.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Takeforshop
Takeforshop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1
11 giugno 2015
0807280910490

Conosci l'autore

Placido Domingo

Placido Domingo

1941, Madrid

Tenore spagnolo. Figlio d'arte, esordì giovanissimo nella compagnia di zarzuelas dei genitori. Diplomatosi in pianoforte e composizione, si dedicò interamente al canto dal 1959, mettendosi in luce nel 1966 in Carmen a New York. Il caldo timbro vocale, l'intelligenza musicale (in varie occasioni ha diretto opere egli stesso) e le non comuni doti sceniche ne hanno fatto il maggiore tenore lirico-drammatico degli ultimi decenni. Ha affrontato, anche a rischio di minare la sua voce, un repertorio sconfinato (da Otello e Don Carlos a Werther, Lohengrin e Parsifal), e vanta una delle più ampie discografie di cantante lirico.

Giuseppe Verdi

Giuseppe Verdi

1813, Roncole di Busseto, Parma

Compositore.La giovinezza e i primi successi. Le origini assai modeste gli resero difficile l'accesso a studi regolari. Iniziò sotto la guida di Pietro Baistrocchi, organista di Roncole, ed esercitandosi su una spinetta acquistatagli dai genitori. Poi Antonio Barezzi, mercante di Busseto e suo futuro suocero, si interessò perché potesse seguire i corsi del locale ginnasio e avesse lezioni da Ferdinando Provesi, organista di Busseto. Intanto, ormai quindicenne, V. aveva cominciato a scrivere musica, profana e sacra, ad uso della locale Società filarmonica e di privati di Busseto; ma il suo desiderio di completare gli studi al di fuori dell'ambiente provinciale urtò contro numerose difficoltà: non ebbe il posto di organista nella chiesa di Soragna, non riuscì a ottenere sovvenzioni finanziarie,...

Georg Solti

Georg Solti

1912, Budapest

Direttore d'orchestra ungherese naturalizzato inglese. Allievo di Kodály, iniziò la carriera nel campo operistico come direttore musicale dell'Opera di Monaco, poi di Francoforte e dal 1961 al '71 della Royal Opera (Covent Garden) di Londra, con un repertorio comprendente la quasi totalità delle opere di Mozart, Verdi, Wagner e R. Strauss (anche in disco e in video). In seguito si dedicò anche al repertorio sinfonico, alla guida della Chicago Symphony (1969-90) e della Filarmonica di Londra (1977-83). Dal 1992 fu direttore artistico del Festival di Primavera di Salisburgo. Interprete di forte temperamento, si fece via via più duttile e disteso pur mantenendo intatta la sua forza comunicativa; raggiunse esiti memorabili in Wagner e Strauss e, in campo sinfonico, in Beethoven e Mahler.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Un Ballo In Maschera (Ein Maskenball, Oper In 3 Akten) (Gesamtaufnahme)
Play Pausa
2 Un Ballo In Maschera (Ein Maskenball, Oper In 3 Akten) (Gesamtaufnahme)
Play Pausa
3 Un Ballo In Maschera (Ein Maskenball, Oper In 3 Akten) (Gesamtaufnahme)
Play Pausa
4 Un Ballo In Maschera (Ein Maskenball, Oper In 3 Akten) (Gesamtaufnahme)
Play Pausa
5 Un Ballo In Maschera (Ein Maskenball, Oper In 3 Akten) (Gesamtaufnahme)
Play Pausa
6 Un Ballo In Maschera (Ein Maskenball, Oper In 3 Akten) (Gesamtaufnahme)
Play Pausa
7 Un Ballo In Maschera (Ein Maskenball, Oper In 3 Akten) (Gesamtaufnahme)
Play Pausa
8 Un Ballo In Maschera (Ein Maskenball, Oper In 3 Akten) (Gesamtaufnahme)
Play Pausa
9 Un Ballo In Maschera (Ein Maskenball, Oper In 3 Akten) (Gesamtaufnahme)
Play Pausa
10 Un Ballo In Maschera (Ein Maskenball, Oper In 3 Akten) (Gesamtaufnahme)
Play Pausa
11 Un Ballo In Maschera (Ein Maskenball, Oper In 3 Akten) (Gesamtaufnahme)
Play Pausa
12 Un Ballo In Maschera (Ein Maskenball, Oper In 3 Akten) (Gesamtaufnahme)
Play Pausa
13 Un Ballo In Maschera (Ein Maskenball, Oper In 3 Akten) (Gesamtaufnahme)
Play Pausa
14 Un Ballo In Maschera (Ein Maskenball, Oper In 3 Akten) (Gesamtaufnahme)
Play Pausa
15 Un Ballo In Maschera (Ein Maskenball, Oper In 3 Akten) (Gesamtaufnahme)
Play Pausa
16 Un Ballo In Maschera (Ein Maskenball, Oper In 3 Akten) (Gesamtaufnahme)
Play Pausa
17 Un Ballo In Maschera (Ein Maskenball, Oper In 3 Akten) (Gesamtaufnahme)
Play Pausa
18 Un Ballo In Maschera (Ein Maskenball, Oper In 3 Akten) (Gesamtaufnahme)
Play Pausa
19 Un Ballo In Maschera (Ein Maskenball, Oper In 3 Akten) (Gesamtaufnahme)
Play Pausa
20 Un Ballo In Maschera (Ein Maskenball, Oper In 3 Akten) (Gesamtaufnahme)
Play Pausa
21 Un Ballo In Maschera (Ein Maskenball, Oper In 3 Akten) (Gesamtaufnahme)
Play Pausa
22 Un Ballo In Maschera (Ein Maskenball, Oper In 3 Akten) (Gesamtaufnahme)
Play Pausa
23 Un Ballo In Maschera (Ein Maskenball, Oper In 3 Akten) (Gesamtaufnahme)
Play Pausa
24 Un Ballo In Maschera (Ein Maskenball, Oper In 3 Akten) (Gesamtaufnahme)
Play Pausa
25 Un Ballo In Maschera (Ein Maskenball, Oper In 3 Akten) (Gesamtaufnahme)
Play Pausa
26 Un Ballo In Maschera (Ein Maskenball, Oper In 3 Akten) (Gesamtaufnahme)
Play Pausa
27 Un Ballo In Maschera (Ein Maskenball, Oper In 3 Akten) (Gesamtaufnahme)
Play Pausa
28 Un Ballo In Maschera (Ein Maskenball, Oper In 3 Akten) (Gesamtaufnahme)
Play Pausa
29 Un Ballo In Maschera (Ein Maskenball, Oper In 3 Akten) (Gesamtaufnahme)
Play Pausa
30 Un Ballo In Maschera (Ein Maskenball, Oper In 3 Akten) (Gesamtaufnahme)
Play Pausa
31 Un Ballo In Maschera (Ein Maskenball, Oper In 3 Akten) (Gesamtaufnahme)
Play Pausa
32 Un Ballo In Maschera (Ein Maskenball, Oper In 3 Akten) (Gesamtaufnahme)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore