Le vergini suicide - Jeffrey Eugenides - copertina
Le vergini suicide - Jeffrey Eugenides - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 32 liste dei desideri
Le vergini suicide
Disponibilità immediata
6,00 €
6,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Un narratore "collettivo", voce di un gruppo di coetanei maschi, rievoca a vent'anni di distanza la vicenda delle cinque sorelle Lisbon, oggetto proibito della loro adolescenza, avvolte in un'aura di mistero che la tragica fine comune - si sono tutte tolte la vita nel breve spazio di un anno - ha fissato per sempre. Nella memoria di questi antichi, tenacissimi spasimanti, esse divengono il simbolo di una possibilità remota e perduta: l'irruzione di un fremito ignoto nel mondo tranquillo, ordinario, opprimente dell'America suburbana degli anni Settanta. Il libro segna l'esordio folgorante di uno scrittore poco più che trentenne, ma già padrone di uno stile e di un universo letterario affatto personali.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Genesis Books
Genesis Books Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Il cofanetto (se previsto) può presentare modeste tracce d'uso, piccole lesioni, fioriture e macchie non invasive. Sovraccoperta con modeste tracce d'uso. Può presentare piccole mancanze, leggere bruniture, rade fioriture o macchiette. Copertina con modeste tracce d'uso. Può presentare minime mancanze, qualche rada fioritura o macchietta, leggere bruniture o piccole pieghe. Dorso in buone condizioni. Può presentare un fisiologico stress da lettura, piccole mancanze e segni di cedevolezza in prossimità delle cerniere. Tagli moderatamente bruniti; possono presentare fioriture rade. L'interno può presentare modeste tracce d'uso, segni a matita, timbro o firma di appartenenza. Le pagine possono presentare minime gualciture, fioriture non invasive e leggere bruniture. Per Maggiori informazioni o foto non esitate a contattarci. 9788804459934 Buono (Good) .

Immagini:

Le vergini suicide

Dettagli

Tascabile
266 p.
The virgin suicides
9788804459934

Valutazioni e recensioni

  • Carla Rosaria Grauso

    Ho seriamente letto questo libro in meno di ventiquattro ore. L'ho scoperto grazie al film di Sofia Coppola e, per la prima volta, non so decidere quale dei due prodotti sia migliore perché il film è fedele al libro e perché il libro ha quel "qualcosa in più" che completa il film. I protagonisti hanno questa specie di amore-ossessione per le sorelle protagoniste, ma alla fine non si tratta di qualcosa di malato, ma solo il perché? Il perché che ci chiediamo tutti noi "sopravvissuti" quando qualcuno attorno a noi muore soprattutto suicidandosi. Questo è decisamente un libro che consiglio di leggere perché si legge velocemente nonostante tratti un tema difficile come il suicidio.

  • Lydia Ferraris

    "Il suicidio è come la roulette russa.C'è una sola pallottola nel tamburo. Invece la pistola delle sorelle Lisbon era carica. Una pallottola per l'oppressione dell'ambiente familiare. Una per la predisposizione genetica. Una per l'inquietudine legata al contesto storico. Una per l'impeto del momento. Dare un nome alle altre due pallottole è impossibile, ma ciò non significa che non ci fossero." Un libro strano, ma allo stesso tempo ricco di un qualcosa che permea tutta la storia. Cecilia, la prima ad andarsene, con il suo gesto ha solamente dato inizio alla fine della vita delle sue sorelle, vita che forse non era mai iniziata. Mi ha dato una strana sensazione questo libro. Ho iniziato a riflettere sui caratteri di queste ragazze. Fino a che hanno potuto hanno resistito, poi hanno iniziato a morire dentro forse, arrivando quindi a suicidarsi alla fine. Interessante secondo me è anche la storia vista dal punto di vista dei ragazzi che vivevano loro attorno.

  • PASQUALE FERRARA

    tanto coinvolgente quanto triste. l' impossibilità di cambiare il destino e una profonda malinconia pervadono l' intero romanzo. da leggere.

Conosci l'autore

Foto di Jeffrey Eugenides

Jeffrey Eugenides

1960, Detroit

Jeffrey Eugenides (Detroit 1960) è un narratore statunitense di origine greca, vincitore nel 2003 del Premio Pulitzer. Si è affermato con Le vergini suicide (The Virgin Suicides, 1993), narrando in una cornice onirica il fascino vagamente elegiaco di cinque sorelle adolescenti votate al suicidio nella cornice suburbana di Detroit. Nel secondo romanzo, Middlesex (2002, premio Pulitzer), la sua esuberante inventiva si plasma tra l’epica ereditata dalla cultura europea e la concretezza della realtà americana, e crea una narrazione che tocca il tragico e il comico, ibridando il linguaggio con bizzarrie eccentriche e suggerendo fra le righe una riflessione sul «patrimonio genetico», che mostra la sua ineludibilità soprattutto in circostanze «forti»...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it