Vivenzio fu prefetto a Roma negli anni di Valentiniano. Fu, dunque, testimone del difficile e ombroso passaggio dalla Roma imperiale alla Roma cristianizzata e testimone di un periodo difficile per la libertà individuale e sociale. "La verità di Vivenzio" si scrive dentro un delicato impasto di realtà e di invenzione. La scena del libro è piena di affetti e risentimenti, di percorsi ignoti e misteriosi. Il tema, acceso e profondamente attuale, del grande cambiamento epocale è lo scenario entro cui si sviluppa un'avventura commovente, in cui le notizie rinvenute nelle fonti storiche si misurano e si intrecciano con un personaggio psicologicamente moderno per il quale ricerca spirituale e tensione verso la libertà vivono in stretta vicinanza.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it