La verità è un fuoco - Agnese Pini - copertina
La verità è un fuoco - Agnese Pini - 2
La verità è un fuoco - Agnese Pini - 3
La verità è un fuoco - Agnese Pini - 4
La verità è un fuoco - Agnese Pini - copertina
La verità è un fuoco - Agnese Pini - 2
La verità è un fuoco - Agnese Pini - 3
La verità è un fuoco - Agnese Pini - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La verità è un fuoco
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

In questo memoir Agnese Pini intraprende un’indagine faticosa ma implacabile, scrivendo pagine emozionanti in cui rivivono gli oggetti e i ricordi di famiglia, si animano i volti di chi ha conosciuto don Pini prima della svolta avvenuta a fine anni Settanta, il passato restituisce i luoghi di un’Italia recentissima eppure già lontana. E si compie la riconciliazione di una donna con il passato suo e delle persone amate che le hanno dato la vita.

«Chi eri, padre mio, prima di essere mio padre, quando eri soltanto un uomo? Quali sono stati il tuo tormento e il tuo dolore. e quali la tua angoscia e il tuo rimpianto? E quale gioia, passione, amore, quale coraggio è stato il tuo coraggio?»

«Affascinante e coinvolgente.» - Elisabetta Rosaspina, La Lettura

«Un memoir con linguaggio e struttura che hanno il sapore delle buona letteratura.» - Antonio Calabrò, Il Sole 24 Ore

«Un libro da leggere, da tenere vicino, da riprendere in mano. Un piccolo fuoco che resta acceso nel lettore, anche dopo l'ultima pagina.» - Il Foglio


Il giorno in cui scopre che suo padre è stato un prete Agnese ha tredici anni. Lo viene a sapere per caso, quando trova in fondo a un cassetto un piccolo album rosso: sulla copertina si legge il nome «don Pini» e le foto raccolte all’interno ritraggono un giovane sacerdote dall’espressione assorta. È in quel giorno che l’infanzia di Agnese finisce e comincia per lei una nuova vita: una vita in cui è costretta a misurarsi con un segreto bruciante e una verità impossibile da accettare. Ventisei anni dopo, La verità è un fuoco dà voce alle incomprensioni e alla tenerezza indicibile che legano un padre e una figlia, e al passato di quello stesso padre prima di sua figlia. Oggi per Agnese è arrivato il momento di rispondere ad alcuni interrogativi ineludibili: cosa ha spinto don Pini a lasciare tutto per amore di una ragazza dagli occhi verdi di nome Mira? Dove ha trovato il coraggio di ignorare ogni condanna per sposarla, e poi per diventare padre di Agnese e dei suoi due fratelli? Soprattutto, cos’ha significato per lui e per Mira portare dentro di sé per anni, insieme all’amore che li unisce, una verità tanto scomoda da condividere?

Dettagli

20 maggio 2025
336 p., Brossura
9788811016434

Conosci l'autore

Foto di Agnese Pini

Agnese Pini

1985, Carrara

Agnese Pini è una giornalista e autrice italiana. Ha deciso di far la giornalista a seguito degli attentati dell'11 settembre. Si è laureata in Lettere all'Università di Pisa. Ha collaborato con Il Giorno, occupandosi di cronaca nera e giudiziaria nella redazione Metropoli. Dal 1º agosto del 2019, all'età di 34 anni, dirige La Nazione. È la prima donna nella storia del quotidiano. Dal 1º luglio del 2022 assume anche la direzione de Il Giorno, Il Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale, diventando così direttrice di tutti i quotidiani del gruppo Monrif.Tra i titoli pubblicati, Un autunno d'agosto (Chiarelettere, 2023), La verità è un fuoco (Garzanti, 2025).Fonte immagine: sito web Chiarelettere

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore