La verità sul caso Rudolf Abel - James B. Donovan - copertina
La verità sul caso Rudolf Abel - James B. Donovan - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
La verità sul caso Rudolf Abel
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La più travolgente avventura della guerra fredda

La mattina del 10 febbraio 1962, James Donovan è in missione sulla Glienicker Brücke, il celebre ponte delle spie che collega Berlino Ovest con l'Est comunista. Al suo fianco c'è Rudolf Abel, la più misteriosa ed efficiente spia del XX secolo, per anni clandestinamente negli Stati Uniti a capo dello spionaggio russo. Dall'altra parte del ponte, i sovietici tengono in ostaggio Francis Powers, il pilota di un U-2 americano abbattuto mentre era in volo segreto sull'URSS: Donovan ha ricevuto dal presidente Kennedy l'incarico di riportarlo in patria a ogni costo. "La verità sul caso Rudolf Abel" ci catapulta nelle drammatiche giornate vissute per realizzare lo scambio di prigionieri, nelle lunghe e pericolose trattative diplomatiche, nei momenti concitati e avventurosi della guerra fredda tra due blocchi con le armi costantemente puntate...

Dettagli

Tascabile
16 marzo 2017
384 p., Brossura
Strangers on a bridge
9788811672975

Valutazioni e recensioni

  • Questa storia e' un grande esempio della tradizione giuridica americana, che difficilmente trova paragoni in altri paesi. Fotografia nitida del clima politico internazionale di fine anni 50, la storia soprattutto presenta personaggi di grande statura morale anche se vestiti di panni normali, comuni. A mio parere un ritratto avvincente di una società che grazie a persone come quelle coinvolte nella vicenda e' quella che guida a ragione il mondo. R.I.P. avvocato Donovan.

  • Dopo aver visto il grande capolavoro cinematografico tratto da questo libro non ho potuto fare altro che comprarlo. Nonostante questo libro sia scritto dall’avvocato Donovan e l’intento sia divulgativo piuttosto che di intrattenimento, non ha nulla di invidiare ad altri romanzi. Il taglio è sicuramente giornalistico, quasi di annotazione delle vicende ad uso personale, ma il risultato è piacevolissimo. L’ho trovato molto diverso dal film, ma allo stesso tempo uguale negli scopi: dimostrare e autocelebrare il grande sistema giudiziario americano che assicura diritto alla difesa anche alle spie russe. La trama è tanto originale da essere vera: un avvocato chiamato a difendere una spia russa che, nonostante lo sguardo di disapprovazione dei suoi connazionali, svolge con impegno il suo compito e che nella spia scoprirà prima di tutto un uomo fedele al suo paese. Una bella testimonianza di come l’amicizia e la stima possano nascere oltre le implicazioni politiche e nonostante queste. La grande idea che ogni russo se complotta contro l’America è fedele alla sua patria e per questo un eroe e viceversa.

  • Questo libro l'ho letto in tre giorni. E' una lettura avvincente, fatta di mille colpi di scena. Sembra la trama di un film e invece è una storia vera. Narra di una spia russa arrestata dalla Cia per spionaggio, la quale deve essere consegnata all'allora Urss in cambio di un pilota statunitense catturato in territorio sovietico. Da questi accadimenti di snoda tutta la storia del libro. Il protagonista avvocato, nonchè autore del libro, è stato stato scelto dal governo americano per fare la difficile trattativa e lo scambio. E' stata una missione segreta e molto pericolosa a cui Donovan ha saputo destreggiarsi con la sua acuta intelligenza e diplomazia, ottenendo quello che era stato chiamato a fare, a rischio della sua vita. Un uomo eccezionale e di grandi principi, da leggere assolutamente

Conosci l'autore

Foto di James B. Donovan

James B. Donovan

James Britt Donovan (New York, 1916-1970) è stato un avvocato e ufficiale della marina militare americana. Oltre a essere protagonista del «caso Abel» descritto in questo libro, ha collaborato al processo di Norimberga e ha assistito le famiglie dei prigionieri cubani sopravvissuti al tentativo di invasione dell’isola di Cuba alla Baia dei Porci.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail