La verità sulla Sacra Sindone
Non esiste effige, cimelio, reliquia o reperto archeologico, che abbia fatto parlare tanto di sé, a buona ragione, quanto la Sacra Sindone. Della morte del Messia se ne parla addirittura nei manoscritti del Mar Morto, che vanno dal 700 al 100 a.C. il rotolo di Isaia descrive come sarà la crocifissione di Cristo cento anni prima che avvenga. La Sacra Sindone, ritenuta da molti come la più probabile testimonianza della Crocifissione di Cristo, per quasi 2000 anni è stata tema di adorazione, di diatribe e di studi. Da secoli si dibatte se sia o no il lenzuolo funerario nel quale fu avvolto il Corpo di Gesù Nazareno dopo la crocifissione. I cattolici hanno sempre sostenuto l'autenticità della Sindone, anche se le autorità ecclesiastiche, prudenzialmente, non hanno mai avallato tale ipotesi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows