Articoli di: Luigi Gozzi (Di Jarry e del personaggio), Cesare Sughi (tre ipotesi per un teatro contemporaneo), Antonio Porta (Come se fosse un ritmo), Antoni Artaud (Il teatro e la cultura), Charles Marowitz (La vendetta di Jean Genet Esperimento), Peter Brook (Dei posti vuoti!), Fausto Curi (Poesia e tassomia), Emilio Mattioli (La poetica pre-platonica), Lino Rossi (Di un modo di leggere Hegel). Incontro con il Living Theatre. Interventi di Arbasino, Falzoni, Filippini, Frassineti, Giuliani, A. Gozzi, Lombardi, Manganelli, Porta. Nella sezione Rassegna: Marina Forni Mizzau, Tecniche narrative e romanzo contemporaneo - Shyam Ghan Singh, Leopardi and the Theory of Poetry - Luciano Anceschi: Fenomenologia della critica, Tre studi di estetica, Il modello della poesia - Michel David, la psicoanalisi nella cultura italiana - T.S. Szasz, Il mito della malattia mentale. 8vo. pp. 150. Molto Buono (Very Good). Quarta serie.
Venditore:
Informazioni:
Libro usato, in buone condizioni generali, pagine pulite, carta brunita, rilegatura buona.
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1967
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it