La versione di Barney - Mordecai Richler,Matteo Codignola - ebook
La versione di Barney - Mordecai Richler,Matteo Codignola - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 33 liste dei desideri
La versione di Barney
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Approdato a una tarda, linguacciuta, rissosa età, Barney Panofsky impugna la penna per difendersi dall’accusa di omicidio, e da altre calunnie non meno incresciose diffuse dal suo arcinemico Terry McIver. Così, fra quattro dita di whisky e una boccata di Montecristo, Barney ripercorre la vita allegramente dissipata e profondamente scorretta che dal quartiere ebraico di Montreal lo ha portato nella Parigi dei primi anni Cinquanta (con l’idea di assumere il ruolo di «scrittore americano a Parigi»), e poi di nuovo in Canada, a trasformare le idee rastrellate nella giovinezza in sitcom tanto popolari quanto redditizie, grazie anche a una società di produzione che si chiama opportunamente Totally Unnecessary Productions. Barney ci parla delle sue tre mogli – una poetessa esistenzialista, una miliardaria dai robusti appetiti e dalla chiacchiera irrefrenabile, e Miriam, l’adorata Miriam, che lo ha appena lasciato. Ci racconta le sue passioni, come chiosare i quotidiani, o ascoltare nella notte Miriam alla radio. Ci descrive i suoi intrattenimenti, come immaginare Terry McIver che si dibatte in un mare infestato di squali, o lanciare galosce verso l’attaccante della sua squadra di hockey che ha appena sbagliato un gol. Ci aggiorna sulle sue ubbie (non ricordare i nomi dei sette nani) e sui rimedi che escogita (domandarli a un figlio dall’altra parte del mondo, incurante della differenza di fuso). E ci chiede di partecipare alle sue consolazioni, accompagnandolo a deporre sulla tomba del padre, anziché il sassolino rituale, un sottaceto e un tramezzino al pastrami. Questo è Barney Panofsky, personaggio fuori misura, insofferente di tutto ciò che ottunde la vita. E questa è una delle storie più divertenti che ci siano state raccontate da molto tempo. "La versione di Barney" è apparso per la prima volta nel 1997.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
490 p.
Reflowable
9788845975271

Valutazioni e recensioni

  • mari
    Da non perdere!

    Geniale, genuinamente divertente e capace di tenere il lettore con gli occhi incollati alle pagine dalla prima all’ultima riga. Richler, con la sua penna brillante, intreccia con maestria sarcasmo, malinconia e tanta umanità

  • Pietro

    Premesso che chi recensisce negativamente questo libro non capisce nulla, ecco perché La versione di Barney va assolutamente letto. La storia di Barney Panofsky, con le sue imperfezioni e il suo cinismo, è raccontata in modo brillante, in un continuo alternarsi di momenti di umorismo e riflessioni più profonde, tuttavia, ciò che colpisce maggiormente è la voce narrante di Barney, che, pur nel suo approccio irriverente e a volte disincantato, riesce a trasmettere una complessità umana sorprendente. Lo stile di Richler, a tratti frenetico e caustico, non solo dipinge un personaggio straordinariamente reale, ma riesce anche a coinvolgere il lettore in un viaggio ricco di sfumature emotive. La sua scrittura è vivace e diretta, con un sarcasmo che mai scade nell’opportunismo, ma che riesce a scoprire la vulnerabilità e la grandezza dei suoi personaggi. Questo libro è un'autentica immersione nella vita di un uomo imperfetto, che ci fa riflettere sul significato della memoria e delle scelte, tutto condito con una buona (ottima) dose di ironia. Un capolavoro che lascia il segno. (vorrei, e non so se è una bella cosa, vivere come Barney).

  • Rifugio
    Particolare

    Continue digressioni, flashback e il mancato rispetto della cronologia mettono a dura prova il lettore che deve sforzarsi non poco per non perdere il filo. Poi, pagina dopo pagina si comincia a familiarizzare con i personaggi e ad apprezzare il libro e il suo protagonista, cinico, irriverente, eccentrico, stravagante….mai banale. Altre recensioni su: https://www.instagram.com/slalom_tra_le_pagine/?igsh=eG1sYTdia2MwcXE2

Conosci l'autore

Foto di Mordecai Richler

Mordecai Richler

1931, Montreal

Scrittore e giornalista canadese. Nato in una famiglia ebrea ortodossa, ha seguito le orme degli scrittori espatriati in Europa, prima in Francia e Spagna e poi in Inghilterra (esperienza che si ritrova nel suo primo romanzo Gli Acrobati, The Acrobats, 1954, e in Scegli il tuo nemico, A Choice of Enemies, 1957). I suoi personaggi, tratteggiati con irriverente ironia, sono ebrei in costante confronto con la propria identità morale (L’apprendistato di Duddy Kravitz, The Apprenticeship of Duddy Kravitz, 1959), nazionale (Giosuè allora e ora, Joshua Then and Now, 1980; Solomon Gursky è stato qui, Solomon Gursky was here, 1989), religiosa (La versione di Barney, Barney’s version, 1997). Richler è anche autore di due scritti autobiografici Quest’anno...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore