Verso un diritto penale sperimentale? Metodo ed empiria del canone dell'extrema ratio
È opinione comune che l'extrema ratio qualifichi l'impianto garantistico di un moderno diritto penale liberale. Il riconoscimento di cui il principio gode anche a livello costituzionale, non è però motivo sufficiente per nascondere l'insoddisfazione manifestata dagli interpreti all'atto di verificarne il concreto impatto sulle dinamiche della legislazione penale. Tale discrasia sembra essere frutto di una teoria non esaustiva e di una prassi rinunciataria, che ha programmaticamente emarginato il riferimento alle conseguenze nella discussione sui criteri di legittimazione del sistema penale. I saggi che compongono questo volume, anche attraverso la discussione di alcuni casi studio', intendono mettere a fuoco il rilievo dell'empiria e di un congruo metodo di analisi della stessa quale primo passo per superare questo stato di cose: ferma restando la necessità di mantenere intatto il valore normativo proprio della legalità' del principio in parola.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 gennaio 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it