Verso la giustizia sociale (Idee, battaglie ed apostoli) - copertina
Verso la giustizia sociale (Idee, battaglie ed apostoli) - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Verso la giustizia sociale (Idee, battaglie ed apostoli)
Disponibilità immediata
50,00 €
50,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 8 (cm 16,5 x 25), pp. (8) + 572. Pagine intonse. Lievi mancanze risarcite al dorso. Brossura editoriale. Edizione originale. Achille Loria, nato a Mantova il 2 marzo 1857 e morto il 6 novembre 1943 a Luserna San Giovanni, vicino Torino, fu uno degli economisti di maggior spicco e piu' controversi dell'Italia dei decenni tra Ottocento e Novecento. Si laureo' in giurisprudenza a Bologna, nel 1877; studio' a Pavia sotto la guida di Luigi Cossa, Carlo Francesco Ferraris e Giuseppe Ricca Salerno, poi a Berlino con Adolf Wagner e, infine, a Londra; insegno' Economia politica a Siena (1881), a Padova (1891) e, dal 1903, a Torino. Alla sua prima pubblicazione del 1880, scritta a soli 23 anni, su 'La rendita fondiaria e la sua elisione naturale' (Hoepli, Milano), seguirono oltre 900 pubblicazioni, attraverso le quali egli approfondi un continuativo filone di analisi dell'evoluzione storica del rapporto tra popolazione, terra libera e giustizia sociale.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 8 (cm 16,5 x 25), pp. (8) + 572. Pagine intonse. Lievi mancanze risarcite al dorso. Brossura editoriale. Edizione originale. Achille Loria, nato a Mantova il 2 marzo 1857 e morto il 6 novembre 1943 a Luserna San Giovanni, vicino Torino, fu uno degli economisti di maggior spicco e piu' controversi dell'Italia dei decenni tra Ottocento e Novecento. Si laureo' in giurisprudenza a Bologna, nel 1877; studio' a Pavia sotto la guida di Luigi Cossa, Carlo Francesco Ferraris e Giuseppe Ricca Salerno, poi a Berlino con Adolf Wagner e, infine, a Londra; insegno' Economia politica a Siena (1881), a Padova (1891) e, dal 1903, a Torino. Alla sua prima pubblicazione del 1880, scritta a soli 23 anni, su 'La rendita fondiaria e la sua elisione naturale' (Hoepli, Milano), seguirono oltre 900 pubblicazioni, attraverso le quali egli approfondi un continuativo filone di analisi dell'evoluzione storica del rapporto tra popolazione, terra libera e giustizia sociale.

Immagini:

Verso la giustizia sociale (Idee, battaglie ed apostoli)

Dettagli

1904
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812722209
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail