La via del male. King Creole (Blu-ray) di Michael Curtiz - Blu-ray
La via del male. King Creole (Blu-ray) di Michael Curtiz - Blu-ray - 2
La via del male. King Creole (Blu-ray) di Michael Curtiz - Blu-ray
La via del male. King Creole (Blu-ray) di Michael Curtiz - Blu-ray - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La via del male. King Creole (Blu-ray)
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Per cercare di sanare i propri debiti, un giovane autista rischia di entrare in un giro pericoloso ma, grazie alla sua bella voce, trova l'occasione di esibirsi onestamente in un locale e ritrova la serenità.

Dettagli

1958
Blu-ray
4020628793746

Informazioni aggiuntive

  • Paramount, 2021
  • Terminal Video
  • 111 min
  • Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano; Inglese; Inglese per non udenti; Francese; Spagnolo; Tedesco
  • 1,78:1

Valutazioni e recensioni

  • Simonetta
    i film di elvis presley

    Un film in bianco e nero non con le sue canzoni leggere più impegnato uno dei suoi primi film

Conosci l'autore

Foto di Elvis Presley

Elvis Presley

1935, Tupelo, Mississippi

Cantante e attore statunitense. Affermato cantante rock (soprannominato «The King»), simbolo della prima generazione di giovani ribelli e anticonformisti, approda al cinema sull'onda dell'enorme successo popolare e del fanatismo che circonda la sua figura. Occhi azzurri, fascino introverso, è il protagonista di numerose pellicole, tutte costruite sui suoi successi discografici: dal romantico Fratelli rivali (1956) di R. Webb al drammatico Il delinquente del Rock'n Roll (1957) di R. Thorpe, forse la sua migliore interpretazione, dall'ottimistico La via del male (1958) di M. Curtiz al melodrammatico Stella di fuoco (1961) di D. Siegel. Dopo un periodo di crisi, alla metà degli anni '60 ritorna alla ribalta musicale, ma scompare prematuramente, ormai dedito ad alcol e droghe. Nel 1979 J. Carpenter...

Foto di Carolyn Jones

Carolyn Jones

1929, Amarillo, Texas

Nome d'arte di C. Baker, attrice statunitense. Benché il suo volto sia legato al personaggio di Morticia, l'eccentrica matriarca del clan degli Addams nell'omonimo serial tv (1964), vanta una carriera cinematografica di tutto rispetto, impegnata spesso in parti di donne belle ma potenzialmente molto pericolose, cui è adattissima per i tratti angelici del volto, animati da sinistre espressioni (come nel caso di L'invasione degli ultracorpi, 1956, di D. Siegel). Dopo il ritratto della svampita esistenzialista di La notte dello scapolo (1957) di Delbert Mann, negli anni '60 le sue interpretazioni cinematografiche si diradano in favore di un maggiore impegno televisivo.

Foto di Walter Matthau

Walter Matthau

1920, New York

"Nome d'arte di W. Matusanskavaskij, attore e regista statunitense. Figlio di immigrati russi, esordisce in Il kentuckiano (1955) di B. Lancaster e, dopo varie altre interpretazioni, nel 1960 dirige e interpreta Gangster Story (da non confondere con l'omonimo film di A. Penn del 1967). Comincia così ad affermarsi come uno degli interpreti più versatili della scena hollywoodiana: il suo viso particolare, la recitazione sorniona, il grande controllo dei tempi attoriali ne fanno un fuoriclasse della recitazione. Nel 1966 l'incontro con B. Wilder e con J. Lemmon in Non per soldi... ma per denaro (Oscar come migliore attore non protagonista). I due interpretano poi insieme numerosi altri film, dando vita a una delle più perfette e infallibili coppie comiche del cinema mondiale: tra gli altri: La...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail