Cosa possono fare gli Immortali? Ovviamente, annoiarsi della loro eternità ma sentirsi, comunque, superiori ai mortali per la loro immortalità. Tranne Teliqalipukt, che ama i mortali e la loro mortalità, il loro essere simili alla fiamma di una candela e al volo di una farfalla. E ama raccontare ai piccoli immortali storie su di loro, sul loro tempo immobile nel suo scorrere e nel modo in cui gli uomini giocano, combattono, si lasciano inondare dal tempo. Alessandro Magno che, in una sorta di storia alla Benjamin Button, ritorna a ripetere tutte le sue imprese al contrario; i membri della spedizione Terranova girano su se stessi in mezzo ai ghiacci; Napoleone è convinto di aver vinto a Waterloo; Ulisse è indeciso se tornare o meno a Itaca; Saffo dice addio alla sua amata facendo un passo all'indietro; persino Zio Paperone riscopre il tempo passato nella storia del suo unico amore. Tante storie, caduche e quindi ancora più preziosa, ma sospese nel tempo come l'atleta che, alla fine, non è riuscito a volare ma non è neanche caduto.
Viaggi del tempo immobile
Il libro racconta di vicende impossibili se misurate col metro degli uomini, ma attraversate forse da una verità più intima: per Alessandro Magno il tempo viaggia al contrario costringendolo a rivivere a rovescio la vita; Ferdinand De Saussure risolve un intricato caso di omicidio con l'ausilio della linguistica; un uomo che dice di chiamarsi Sancho Panza uccide Cervantes accusandolo di essere un ladro di storie; Robert Scott va con ebbrezza incontro alla morte e nel suo diario qualcuno ha scritto per lui le frasi che più sembrano sue; Ulisse, dopo aver combattuto una guerra epica e immensa, esita a piegarsi all'ordinaria felicità che ha a portata di mano... Dieci racconti scritti con un linguaggio veloce e denso, con un ritmo da ballata.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Lusio 15 ottobre 2021Storia di persone come fiamme di una candela
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it