Per veri intenditori di letteratura.
Meta di questi "viaggi" sono borghi particolari, popolati ora da signore che vivono appese agli alberi dentro bozzoli di bachi da seta, ora da mucche che fanno il latte una volta al mese, il giorno 15 per la precisione; ora da "topi beneducati" che prima di rosicchiare le case degli abitanti del borgo chiedono il permesso al proprietario. E i fiori non sono da meno quanto a peculiarità: c'è il "fiore gentiluomo" che avverte gli altri fiori quando arriva il vento che vorrebbe spargere intorno il loro profumo; il "fiore cattivo" che se lo guardi ti mostra la lingua; il "fiore goloso" che ti mangia vivo... Una serie di apologhi, schizzi, quadretti in tono surreale.
Venditore:
Informazioni:
Traduzione di Angelo Marino. Torino, Bollati Boringhieri Ed. 1995,cm.11,5x17,5, pp.111, brossura copertina figurata a colori con bandelle,. Coll.Varianti.
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1995
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
An 09 gennaio 2025Viaggi e fiori
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it