Viaggiare nel Medioevo. In cammino con pellegrini, cavalieri e strane creature - Anthony Bale - copertina
Viaggiare nel Medioevo. In cammino con pellegrini, cavalieri e strane creature - Anthony Bale - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 37 liste dei desideri
Viaggiare nel Medioevo. In cammino con pellegrini, cavalieri e strane creature
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Servendosi di cronache dell’epoca mai tradotte prima e provenienti dai luoghi più disparati, tra cui Turchia, Islanda, Armenia, Indonesia, Nord Africa e Russia, Viaggiare nel Medioevo è una sorta di atlante vivente che rende indistinti i confini tra luoghi reali e immaginari e offre al lettore uno spaccato vivido e indimenticabile del mondo medievale.

«Questo libro è tante cose insieme: un excursus storico, un racconto colorito, un vademecum pieno di “consigli pratici” per il viaggiatore, una guida in stile Lonely Planet ma proiettata nel passato. Vi si spiega come e quanto si viaggiava in epoche remote, dall’Europa verso luoghi lontani - Terra Santa ma anche Etiopia, Maldive, Sumatra - e talvolta viceversa. I viaggiatori - e ogni tanto le viaggiatrici - sono variegati: cavalieri e aspiranti santi, eremiti e nobildonne ansiose di cambiare aria.» - Elena Lowenthal, Tuttolibri


Un caleidoscopico viaggio nel mondo medievale. Un libro che, come nei Racconti di Canterbury, ci restituisce l’immaginifico e il prosaico del viaggio al tempo del Medioevo, con gli occhi di pellegrini, commercianti, spie e santi, da ovest a est, passando per Costantinopoli, Gerusalemme, Etiopia e Cina. Dagli animati bazar di Tabriz alla misteriosa isola di Caldihe, dove si diceva che le pecore crescessero sugli alberi, dalla Via della Seta alle escursioni per le strade di Istanbul e Gerusalemme, Anthony Bale fa rivivere il Medioevo, invitando il lettore a esplorare un mondo costellato di miracoli, meraviglie e luoghi un tempo famosi e oggi dimenticati. Come una vera guida turistica, il libro offre anche consigli su frasi utili, dove alloggiare e mangiare, e su come evitare briganti, malattie e altri pericoli della strada.

Dettagli

10 maggio 2024
XVIII-414 p., Rilegato
9788836010332
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it