Viaggio al termine del giorno - Samuele Mollo - copertina
Viaggio al termine del giorno - Samuele Mollo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Viaggio al termine del giorno
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Foster è solo. Ama questa condizione ma si odia per questo. La sua esistenza, una banale quotidianità uguale a tantissime altre, si rivelerà un’occasione, non del tutto consapevole, per sondare il Grande Mistero. Pur sopravvivendo in un vortice di abitudini ossessive e assurde dipendenze, Foster sa di conservare un piccolo barlume di volontà grazie al quale proverà a raggiungere la sua personalissima libertà.

Dettagli

30 ottobre 2017
118 p., Brossura
9788899660284

Valutazioni e recensioni

  •  La Gilda dei Lettori
    La Gilda dei Lettori

    Recensione a cura di Marco Schifilliti de "La Gilda dei Lettori. Indossando i panni di Foster viviamo e “subiamo” le tormentate e prepotenti emozioni di un uomo che del solipsismo ne fa quasi una virtù. Durante la lettura si assume consapevolezza di quanto possa risultare complessa e affannata la psiche di una persona in apparenza comune e in “ordine”. In diversi momenti mi sono ritrovato tra le righe. Sono contento quando accade, perchè significa che il testo coinvolge. Ciò che rende la narrazione intrigante è il rapporto singolare di “Foster” con la solitudine. Ogni singola azione è accompagnata da introspezioni e flussi di coscienza che mostrano le routine mentali e comportamentali di Foster. Ogni scelta serve a custodire la propria emarginazione sociale, come fosse l’unico obiettivo dell’esistenza stessa. Foster passa al setaccio ogni singolo pensiero e atteggiamento prima di manifestarlo, al fine di “esistere”, ma non di “vivere”. Non fa per lui “risiedere” nella realtà. Essa è colma d’ipocrisie e convenzioni sociali alle quali non vuole partecipare, né “appartenere”. Per quanto Foster sia meticoloso e abile nel dissociarsi dal mondo tangibile, nulla può contro il “caso” quando gli manifesta una donna…che lo conduce in un “incubo”, di cui il risveglio… Non aggiungo altro. Leggere per scoprire. Il solipsismo è il cuore pulsante del libro. La lettura di “Viaggio al termine del giorno” induce analisi di coscienza e introspezione. Con accezione più pratica, asserisco che la storia di Foster invita a fare i conti con noi stessi. Il monito appreso è di valorizzare meglio il “tempo”, in relazione specialmente alle scelte giornaliere. La lettura è fluida grazie alla scrittura curata e corretta. La Gilda dei Lettori è anche un canale YouTube. Il progetto per crescere necessita di iscrizioni al canale. Iscriversi è facile e gratuito.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it