Il viaggio degli inganni - Salvatore Niffoi - copertina
Il viaggio degli inganni - Salvatore Niffoi - 2
Il viaggio degli inganni - Salvatore Niffoi - 3
Il viaggio degli inganni - Salvatore Niffoi - copertina
Il viaggio degli inganni - Salvatore Niffoi - 2
Il viaggio degli inganni - Salvatore Niffoi - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il viaggio degli inganni
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione

Perché la verità dentro al petto bisogna avere il coraggio di pronunciarla. Ma la traversata dell’esistenza, tra le righe, si mostra sempre per quella che è: un breve e meraviglioso viaggio degli inganni.


A Oropische, «ultimo paese barbaricino prima del sacro confine tra il cielo e la terra», nessuno sa che fine abbia fatto Nineddu Nirthoni. Scomparso da anni, c’è chi dice fosse un ragazzo triste, che trascorreva il suo tempo a leggere e a scrivere poesie. Qualcun altro che fosse un ladro come suo padre, il carbonaio. Altri invece che si sia dato alla macchia: aizzò gli operai della miniera di talco e, con un gruppo di sbandati, ne rapì e uccise il proprietario. Ancora oggi si parla di lui come di un esaltato, e la gente scomoda il suo nome a ogni delitto o sequestro. Ma chi lo sa poi cosa passa per la testa di un giovane sardo, cresciuto nella Barbagia più profonda, in una miseria feroce e senza speranza? È lo stesso Nineddu a raccontarlo al lettore, sfidandolo a ricomporre i pezzi della sua vita «malfatata» lungo il filo ambiguo e sottile dei ricordi.

Dettagli

16 febbraio 2022
192 p., Brossura
9788809888906

Valutazioni e recensioni

  • Maristella  Copula

    “ Ninè, non ti ho mai regalato niente vero?” “ No bà, mai niente. “ E allora apri la tasca, perché questa sera ti regalo una fetta di cielo.” Il “ viaggio” di Ninè, inizia il 23 Dicembre del 1948. Il paese di Oropische è in fermento: siamo quasi alla vigilia di Natale. E’ da questo momento, con la sua nascita, che incomincia la sua storia, storia di emozioni, di speranze, di sofferenze e delusioni mai dimenticate, una storia che ci regala la cronaca densa e sensibile della sua infanzia e della sua adolescenza fino al raggiungimento dell’età adulta. E’ un’esistenza dura, difficile, ragnatelata di tenerezze e violenze, di sensazioni forti e di delicati profumi, di narrazioni fantastiche intrecciate a tristi realtà profondamente interiorizzate, di immagini ferocemente indelebili o teneramente consolatorie. In questo “ Viaggio degli inganni”, così è definita la vita stessa, Ninè srotola il suo esistere in un contesto paesano rinchiuso e arroccato eppure ricco di indimenticabili interlocutori che ne condividono il cammino. La vita gli impone un percorso disagevole in cui è difficile incanalare i turbamenti, gli sconcerti, le rabbie ma anche i timori, le passioni, le delicatezze del cuore. Tra le sue mani esplode brutalmente il forte senso di precarietà dell’esistenza, segnata da un amaro destino che sembra trascinarlo attraverso ondeggianti percezioni di mistificazione e illuminanti rivelazioni che trovano nella lettura dei grandi classici il loro maggior senso di intimo appagamento. Così, anche la sua scomparsa, “in una sera che il cielo aveva preso il colore rosso e setoso del ventre di un rubino”, potrebbe essere l’ultimo inganno scagliato sopra un estremo sogno capace di illuminare di poesia anche un arco vitale piegato dalla fatica della terra e teso alla conclusione di una vita e alla nascita di una leggenda.

Conosci l'autore

Foto di Salvatore Niffoi

Salvatore Niffoi

1950, Orani (Nuoro)

Scrittore italiano, ex insegnate alla scuola media. Come narratore esordisce per Il Maestrale nel 1999 (Il viaggio degli inganni), dopo aver pubblicato nel 1997 a proprie spese il romanzo Collodoro (Edizioni Solinas). Sempre per Il Maestrale sono usciti: Il postino di Piracherfa (2000; tradotto in Francia); Cristolu (2001) e La sesta ora (2003). Nel 2003 per “La Biblioteca della Nuova Sardegna” ha pubblicato La leggenda di Redenta Tiria, ripreso da Adelphi (2005), presso la quale è uscito nel 2006 La vedova scalza (Premio Campiello) e nel 2007 Ritorno a Baraule. Tra i suoi ultimi libri: Il pane di Abele (Adelphi 2009) e Il bastone dei miracoli (Adelphi 2010).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it