Viaggio nei borghi più belli d'Italia. Cento ritratti della meraviglia attraverso la filatelia
Come il francobollo è un’opera d’arte in miniatura, così il borgo è, nel suo piccolo, un concentrato di storia, arte, cultura e socialità. Questo secondo volume del Viaggio nei Borghi più belli d’Italia - scritto per Poste Italiane da Claudio Bacilieri e pubblicato da Società Editrice Romana – racconta cento nuove località appartenenti ai Borghi più belli d’Italia (e altre cento saranno protagoniste del terzo volume, l’anno prossimo). Quattordici itinerari regionali o interregionali guidano il lettore nelle terre dell’Altrove. Viaggiare è, infatti, l’arte della deriva, il desiderio di perdersi nell’Altro da sé, in ciò che non si conosce o si guarda con occhi nuovi, in ciò che meraviglia, sorprende, intriga. Si viaggia per borghi per fare un’esperienza estetica, come i viaggiatori del Grand Tour, o per vedere le cose come sono, senza sottrarsi all’evidenza del reale, come nei vagabondaggi padani di Gianni Celati e Luigi Ghirri. I borghi sono angoli di fuga, dove riposarsi dall’intensità del mondo. Ma possono anche diventare motore di sviluppo delle comunità locali generando benessere collettivo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:1 gennaio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it