Il viaggio. Nel Covid19, nella malvagità, nel mare, nell'amore
La vicenda dell'autore si riassume in questo romanzo che si muove su tre piani. Reale dell'essermi inesorabilmente trovato a passare tra il male del virus e il bene della medicina, nell'esperienza di quaranta giorni di ospedale che ho descritto per come li ho vissuti dentro me e fuori in rapporto con persone e fatti reali. Surreale dell'incubo ininterrotto lungo diciannove giorni di coma farmacologico: incubo opprimente, assillante, terribile, che non finiva mai. Che aveva sviluppo parallelo, traslato e simbolico, al decorso della malattia: la mente narrava la pesante partita che il corpo stava giocando. Ideale dei miti, leggende e suggerimenti a cui sono sempre ricorso e che mi aiutano a superare le difficoltà, a vincere e vivere. Nasce dal dispiacere che la mia malattia ha creato tra tante persone, conoscenti, amici e amori, che di me hanno chiesto, pensato, pregato. Il viaggio è al fondo una lunga riflessione sulla vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:3 febbraio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it