Viaggio nella città maledetta
Il volume si compone di tre parti distinte, ma congruenti e in armonia di atteggiamento del Poeta rivolto sia a sé stesso sia all'intera società umana, sostanzialmente ritenuta accidiosa e bassamente intrigante. Le composizioni hanno un andamento narrativo, ma con forme e con cadenze tipiche dell'espressione intensa della poesia, anche contrassegnate da una graffiante ironia e da aspetti di calibrato cinismo. L'ultima parte eponima del volume consiste nell'immaginazione tragica di un viaggio a Sodoma, tale da collegare con un ponte surreale la realtà odierna con la fine nel fuoco della città relativa all'antichità biblica. Si apprezza il calibrato riferimento ad alcuni autori del passato sia remoto sia pressoché contemporaneo e la cura del linguaggio poetico, che affianca alla parlata quotidiana, talvolta anche con inserti scurrili, la preziosità di vocaboli rari, che denunciano la confidenza non comune con la ricchezza e la densità delle espressioni più colte.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it