La storia di questo libro è abbastanza semplice, abbiamo due naviganti e un cagnolino a bordo di una barca, in procinto di salpare. Nel corso della navigazione avranno modo di osservare altre imbarcazioni all'opera, dalla pilotina, al veliero fino alla nave-faro. Ognuna ha una funzione specifica, ognuna aiuterà i nostri protagonisti nel loro viaggio. Detto così sembra una storia come tante, ed in effetti lo è, ma ciò che differenzia quest'opera dalle altre, la sua bellezza, sta nelle immagini tridimensionali sapientemente disegnate e animate, che prendono vita, scorrendo le pagine. Massima attenzione è stata prestata ad ogni dettaglio, inoltre ogni pagina contiene sulla sinistra anche alcune informazioni utili, e storiche, su tutti i tipi di barca nominati, giusto per unire l'utile al dilettevole. Il libro in questo modo risulta adatto ai lettori adulti, che sapranno apprezzare il risultato artistico che è questo pop-up, ma soprattutto ai bambini che potranno comprenderne il linguaggio essenziale e poco articolato, rimanendo contemporaneamente affascinati dalle figure in carta ritagliata e dallo spirito dell'avventura.
Viaggio per mare. Libro pop-up. Ediz. a colori
Dalla caravella alla scialuppa di salvataggio, dal transatlantico al veliero, le imbarcazioni che solcano i mari hanno forme, dimensioni, funzioni diverse. Gérard Lo Monaco ha qui raccolto un piccolo repertorio delle più belle navi della Storia, ricostruite in tre dimensioni e abitate dai marinai che le resero leggendarie. Un viaggio entusiasmante, non solo attraverso le onde, ma anche sul filo del tempo. Dalle esplorazioni spagnole e portoghesi del XV secolo alle traversate trans-oceaniche dei primi del Novecento, dal Mediterraneo alle Americhe, ciascuna di queste imbarcazioni racconta la propria, affascinante avventura. Età di lettura: da 9 anni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LittlePigo CaféLittéraire 06 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it