Le vie del sacro. Modernità e religione
In questo volume lo storico Giovanni Filoramo interpreta i fenomeni religiosi contemporanei. Religioni orientali, nuove ecologie, esoterismi e feticci postmoderni: di fronte al diffondersi di differenti forme di culto, questo testo ripensa il secolare paradosso tra ragione e religione, intrecciato con superstizioni e paure dopo l’avvento della cultura massmediale. "Le vie del sacro" racconta l’attuale indebolimento della fede, i suoi mutamenti nel contesto postindustriale e i motivi del ritorno di nuovi culti e di rinnovate forme di ritualità collettiva.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:27 settembre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it