Le vie della fortuna di William Wyler - DVD
Le vie della fortuna di William Wyler - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Le vie della fortuna
Disponibilità immediata
4,99 €
4,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Per tenere a bada il suo datore di lavoro, la vispa Louise, maschera in un cinema, s'inventa un marito, Max Sporum. Ben presto scopre però che esiste davvero un giovanotto ambizioso e squattrinato con quel nome. Quando entra in scena gli equivoci si moltiplicano anche perché gli anziani corteggiatori di Louise sono più d'uno...

Dettagli

1935
DVD
8032979660512

Informazioni aggiuntive

  • Kinos, 2011
  • Terminal Video
  • 98 min
  • Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano
  • Full screen
  • Aneddoti E Curiosità - Filmografia / Biografia

Conosci l'autore

Foto di Margaret Sullavan

Margaret Sullavan

1911, Norfolk, Virginia

"Propr. M. Brooke S., attrice statunitense. Attiva in teatro con H. Fonda, suo primo marito, esordisce brillantemente in Solo una notte (1933) di J. Stahl ed è messa sotto contratto dalla Universal. Bellezza convenzionale ma d'intensa espressività, accompagna la trilogia «tedesca» di F. Borzage aderendo alle corde sentimentali del regista (E adesso, pover'uomo?, 1934) tra introspezione privata e tragedia collettiva (Ossessione del passato, 1938; Bufera mortale, 1940). Intanto, dall'affresco del Sud secessionista (La rosa del Sud, 1935, di K. Vidor) passa con vivacità alla commedia, diretta dal secondo marito W. Wyler (Le vie della fortuna, 1935), o per il «tocco» di E. Lubitsch (Scrivimi fermo posta, 1940). Calatasi nuovamente nella Germania nazista (Così finisce la nostra notte, 1940, di...

Foto di Herbert Marshall

Herbert Marshall

1890, Londra

"Propr. H. Brough Falcon M., attore inglese. Ex contabile, giunge tardi al teatro e, persa una gamba nella Grande Guerra, torna a calcare le scene confidando in un'inalterata, prestante eleganza. Esordisce in patria (Mumsie, 1927, di H. Wilcox) ma deve il successo alla trasferta americana (The Letter, 1929, di J. de Limur). Protagonista nel giallo hitchcockiano di marca inglese (Omicidio, 1930), a Hollywood è comprimario prediletto di E. Lubitsch (Mancia competente, 1932; Angelo, 1937). Già accanto alla Dietrich nel dramma sternberghiano Venere bionda (1932) di J. von Sternberg, è spalla della Garbo in Il velo dipinto (1934) di R. Boleslawski, e solido antagonista della commedia (Sarò tua, 1935, di W.A. Seiter). Raffinato interprete drammatico accanto a B. Davis e diretto da W. Wyler (Ombre...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it