Villaggio di Stepàncikovo
Viene ripresentato in una nuova e accurata traduzione il romanzo che Leonardo Sciascia volle portare in Italia per la prima volta. Sulle orme del grande scrittore siciliano, si promuove – a distanza di decenni – la stessa operazione editoriale, permettendo al pubblico italiano di scoprire un Dostoevskij sconosciuto: ironico, sarcastico e pieno di verve satirica. “Non esiste solo il Dostoevskij tormentato – diceva Leonardo Sciascia – provate a leggere i racconti umoristici. Sono straordinari”. Con il fantastico villaggio diStepàncikovo si recupera l’umorismo critico e sferzante di uno dei più grandi scrittori del mondo. Un Dostoevskij inedito, nuovo, inesplorato. L’incomparabile autore de “I demoni” e de “I fratelli Karamazov” si misura inaspettatamente e con impareggiabile maestria con il genere comico, per farci ridere e sognare con gusto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:1
-
In commercio dal:4 novembre 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it