La visione. Conversazione con Carla Benedetti - Antonio Moresco,Carla Benedetti - copertina
La visione. Conversazione con Carla Benedetti - Antonio Moresco,Carla Benedetti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La visione. Conversazione con Carla Benedetti
Disponibilità immediata
13,20 €
-20% 16,50 €
13,20 € 16,50 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


"Questa conversazione è stata registrata alla fine del millennio scorso. L'11 agosto del 1998, nel giorno più caldo di quel secolo - così scrivevano i giornali di allora - Carla Benedetti e io ci siamo seduti su una panchina di piazzale Libia, a Milano, e abbiamo cominciato a parlare di fronte a un piccolo registratore. Rileggendola ora dopo molto tempo alla vigilia di questa nuova pubblicazione, mi pare che il mio modo di vedere le cose e il mio sentimento del mondo non siano nel frattempo cambiati. Quando questa conversazione è stata registrata non era ancora uscito (ma avevo già scritto) "Gli esordi" e stavo scrivendo "Canti del caos". Poi ci sono state per me altre conoscenze, altre esperienze e invenzioni che mi hanno permesso di allargare la cruna, di verticalizzare lo sguardo su quanto ci sta succedendo anche in termini planetari e di specie, di comprendere meglio la sproporzione in cui stiamo tutti quanti vivendo e in cui sta vivendo anche la letteratura e di muovermi su un terreno e in una dimensione prefigurativa per me impensabile prima. Ma anche in questa piccola chiacchierata non c'era niente che facesse diaframma a quanto mi è successo dopo come uomo e come scrittore."

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

La visione. Conversazione con Carla Benedetti
La visione. Conversazione con Carla Benedetti

Dettagli

14 maggio 2009
110 p., Brossura
9788876446009

Conosci l'autore

Foto di Antonio Moresco

Antonio Moresco

1947, Mantova

Scrittore italiano. È autore di opere narrative, teatrali e di saggistica. Ha pubblicato a 46 anni la sua prima raccolta di racconti, Clandestinità (Bollati Boringhieri 1993). Da allora sono numerosissime le opere pubblicate con i più diversi editori, tra cui La cipolla (Bollati Boringhieri, 1995), Lettere a nessuno (Bollati Boringhieri 1997), Gli esordi (Feltrinelli, 1998), Lo sbrego (Holden Maps - Rizzoli, 2005), Scritti di viaggio, di combattimento e di sogno (Fanucci, 2005), Zio Demostene. Vita di randagi (Effigie, 2005), Merda e Luce (Effigie, 2007) e Canti del caos (Feltrinelli, Rizzoli e Mondadori). Per Mondadori sono inoltre apparsi Gli incendiati (2010), La lucina (2013), Fiaba d'amore (2014), Gli increati (2015), La mia città (Nottetempo 2018),...

Foto di Carla Benedetti

Carla Benedetti

1952

Carla Benedetti, saggista e critica letteraria, insegna Letteratura italiana moderna e contemporanea all'Università di Pisa. Ha studiato in Francia, è stata fellow dell'Italian Academy alla Columbia University e ha insegnato Teoria della letteratura alla New York University e alla University of Chicago. È autrice di saggi e monografie sulla narrativa italiana e francese, la teoria della letteratura e la filosofia del linguaggio. Il suo libro Pasolini contro Calvino (Bollati Boringhieri 1998) ha suscitato un acceso dibattito, così come L'ombra lunga dell'autore. Indagine su una figura cancellata (Feltrinelli 1999 – Cornell University Press 2005) e Il tradimento dei critici (Bollati Boringhieri 2002). Il suo ultimo libro è Disumane lettere. Indagini sulla...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it