Visioni dall'infra-ordinario. TTT - Tempo, terra, trame. Ediz. critica
Può un museo straordinario talmente speciale e dall’identità inequivocabile essere letto, interpretato, riattivato attraverso l’incursione dell’arte contemporanea? Nel museo Ettore Guatelli è successo e ce lo racconta questo brogliaccio di lavoro nel quale i curatori, gli artisti e gli antropologi hanno fatto squadra nell’immaginario non solo come luogo fisico ma come agorà di confronto e di sovrascritture, di interferenze e incursioni, in un’ottica fieramente interdisciplinare e di democrazia inclusiva degli sguardi. E, allora, l’esito della zampata del contemporaneo non è un incauto sovvertimento, ma una valorizzazione raffinata e sensibile della collezione permanente, capace di traghettarla altrove, a battere i territori inediti, forieri di eccezionali approdi formali ma anche, meravigliosamente, relazionali.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it