Vita di Coriolano-Vita di Alcibiade. Testo greco a fronte
In questa coppia di "Vite" Plutarco mette a confronto due "camaleonti" della politica di età classica. Il romano Coriolano, remoto personaggio a cavallo tra mito e storia che, esiliato da Roma per il suo dispotismo, trova rifugio presso i nemici volsci e si pone alla loro guida contro gli ex concittadini, piegandosi in extremis di fronte all'intervento della madre e della moglie. E il greco Alcibiade, discepolo di Socrate, paladino di Atene, disertore a Sparta e infine nuovamente coinvolto nelle sfortunate sorti ateniesi al termine della guerra del Peloponneso. Su tutto si erge il giudizio moralistico dello storico che, senza disdegnare dibattito politico e riflessione filosofica e letteraria, vuole soprattutto costruire un breviario etico, un modello di comportamento virtuoso da imitare.
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it