Vita di Elia Speleota - copertina
Vita di Elia Speleota - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Vita di Elia Speleota
Disponibilità immediata
46,55 €
-5% 49,00 €
46,55 € 49,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


In una caverna presso Melicuccà di Seminara (RC) gocciola dal soffitto un’acqua ritenuta miracolosa. La grotta fu nel Medioevo sede di un monastero rupestre fondato da sant’Elia lo Speleota. Questo monaco, anzi padre di monaci e taumaturgo († ca. 960) appartenne alla grecità calabrese, fiorente quando quella regione era parte integrante dell’Impero Romano d’Oriente ed era stata linguisticamente, culturalmente e religiosamente ellenizzata. In quel periodo fu anche sede di un monachesimo pienamente inserito per spiritualità, liturgia e organizzazione nell’ecumene “bizantina”. Di questo monachesimo italo-greco restano oggi a malapena dei ruderi, ma in compenso molte sono le testimonianze agiografiche, in notevole parte raccolte nell’archimandritato del Salvatore, fondato in età normanna sulla penisola del faro (in glossa phari) del porto di Messina. Un codice qui scritto nel 1308 è l’unico a riportarci la Vita dello Speleota e una raccolta dei miracoli avvenuti alla sua tomba, scritte in greco prima della fine del X secolo da un monaco del suo monastero. Tale testo viene qui pubblicato in edizione critica con traduzione italiana e un commento storico.

Dettagli

24 novembre 2023
Libro universitario
832 p., Brossura
9788855450492
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail