per chi vuole conoscere la storia di galilei, è un libro da non perdere e scritto benissimo
Vita di Galileo. Testo tedesco a fronte
«La verità riesce ad imporsi solo nella misura in cui noi la imponiamo; la vittoria della ragione non può essere che la vittoria di coloro che ragionano.»
Il testamento spirituale di Brecht, un ritratto fortemente chiaroscurato e volutamente contraddittorio del grande scienziato pisano, la cui indefessa ricerca della verità si trasforma a poco a poco in una sorta di vizio, di personale, quasi narcisistica intemperanza intellettuale. La presente edizione offre un'ampia introduzione, che situa l'autore e l'opera nel loro contesto storico e letterario, il testo originale nella versione definitiva e integrale con la traduzione a fronte, un corredo di note a piè di pagina che chiariscono le difficoltà linguistiche e forniscono precisazioni culturali, d'ambiente e di costume.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
vittoria 25 luglio 2025meraviglioso
-
caterina 10 gennaio 2025Breve ma d'effetto
Vita di Galileo narra in primo luogo le scoperte del celebre scienziato e in secondo luogo il travaglio cui è andato incontro, tra corti, processi e incontri con illustri esponenti del mondo cattolico e politico del diciassettesimo secolo. In generale è un libro che consiglierei per chi vuole approfondire le conoscenze su Galileo, sulla sua storia e sulle conseguenze che ha dovuto affrontare dopo le sue scoperte. È nata come opera teatrale quindi il racconto si svolge sottoforma di dialoghi tra i vari personaggi. Le vicende si svolgono nell’arco di circa vent’anni e una cosa che mi ha colpito molto è la crescita psicologica di Andrea, che in prima battuta non credeva alle teorie sul sistema copernicano, impersonando quindi gli oppositori di Galileo, che mostravano ciecamente fede alla cosmologia aristotelica. Grazie alle prove fattuali fornite dallo scienziato, rese possibili dall’uso del cannocchiale, Andrea si convince delle idee galileiane e considera tradimento il fatto che lo scienziato abbia deciso di abiurare; solo dopo capirà che per il maestro è più importante poter continuare con le sue osservazioni ed esperimenti.
-
mario 18 ottobre 2024da leggere
consigliato
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it