La vita felice
La fortuna Non si può avere una vita piacevole seguendo Epicuro La tranquillità dell'animo Norme per mantenersi in buona salute Norme per il matrimonio Il banchetto dei Sette Sapienti Venticinque detti di re, di generali e di Spartani Platone paragonò la vita a una partita di dadi, in cui bisogna sia fare un lancio vantaggioso sia dopo il lancio sfruttare bene l'esito. Delle due mosse l'esito non dipende da noi, ma è affare nostro, e della nostra moderazione, accettare di buon grado gli effetti della fortuna e disporre ogni evento in modo che ci giovi quanto piú possibile se è conveniente, e quanto meno ci affligga se indesiderato. Infatti chi manca di arte e senso della vita, come gli ammalati nel fisico, incapaci di sostenere sia il caldo sia il freddo, si esalta alla buona sorte e si deprime all'avversa; è sconvolto da entrambe, o meglio da se stesso in entrambi i casi, e piú in quelli che diciamo felici. Teodoro detto l'Ateo raccontava che i suoi discorsi egli porgeva agli uditori con la mano destra, ed essi li ricevevano con la sinistra; cosí gli incolti spesso accolgono maldestramente a sinistra la fortuna che si pone alla loro destra. I saggi invece, come le api ricavano miele dal timo, il piú aspro e il piú secco dei vegetali, traggono spesso dalle circostanze piú avverse qualcosa di conveniente e vantaggioso per se stessi. *** Il motivo della vasta popolarità di Plutarco è la sua umanità. Uomo di società, di affari; retto, pratico; buon figliolo, marito, padre, amico, ha gusto per la vita comune, conosce la corte, l'accampamento, il tribunale, ma anche l'officina, la cascina, la cucina e la cantina, ogni strumento e uso, e con l'occhio del saggio e del poeta. Il pensiero lo difende da ogni bassezza... Egli pensa impossibile che un uomo amato dagli dèi non sia felice, o che un uomo saggio e giusto non sia amato dagli dèi... È il piú amabile degli uomini... Ha una tenerezza da spingere quasi alle lacrime quando scrive dell'amicizia, del matrimonio, dell'educazione dei fanciulli e dell'amore fraterno, e tutti i suoi giudizi sono nobili. Ralph Waldo Emerson
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows