Vita - Melania G. Mazzucco - copertina
Vita - Melania G. Mazzucco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Vita
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Premio Strega 2003. New York, 1903. Nella città delle occasioni, in cui sbarcano dodicimila stranieri al giorno, in cui gli italiani sono aborriti come alieni superstiziosi e criminali, approdano da un minuscolo paese sul Garigliano, in provincia di Caserta, due ragazzini di dodici e nove anni: Diamante e Vita. Lui è taciturno, orgoglioso e temerario; lei istintiva, gelosa e dotata della misteriosa capacità di spostare gli oggetti. In una caotica pensione di Prince Street, nel ghetto italiano di Downtown li aspettano il padre di lei con la sua nuova compagna, Rocco, Geremia e Coca-Cola, tre ragazzini che si sono giurati eterna amicizia e, soprattutto, l'America.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Fahrenheit 451
Fahrenheit 451 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
474 p., Brossura
9788817039796

Valutazioni e recensioni

  • Lucia Piazza

    Questo libro mi venne prestato anni fa ed ora sto pensando di acquistarlo perchè desidero averlo nella mia libreria. Tra i romanzi della Mazzucco che ho letto, questo a mio avviso è il migliore (nonostante anche gli altri siano di pregio): oltre ad essere scritto benissimo, riesce ad essere romantico senza essere svenevole, storicamente preciso senza essere pesante. Consigliato a tutti coloro che hanno il desiderio di conoscere la vita degli italiani migranti in America ed anche a chi ha il desiderio di leggere di una storia d'amore semplice e delicata.

  • CRISTINA ANDREOLI

    dell'esperienza degli italiani migranti, chissà perchè, sappiamo sempre troppo poco, oppure conosciamo genericamente le fatiche o le fortune delle persone che all'inizio del secolo scorso hanno lasciato l'Italia per cercare lavoro. Questo libro è uno spaccato di vite raccontate quasi con gli occhi di bambini che via via crescono con il loro fardello di esperienze, fatiche, paure e disillusioni, costretti da un mondo arcaico a vivere per forza un sogno. E' bellissimo, il linguaggio è spettacolare, il racconto è potente.

  • ELISABETTA GRECHI

    Una grande storia sull'immigrazione, di fatica, dolore, stenti e successi, e naturalmente d'amore. E come in tutte le grandi storie romantiche il vero amore è rincorso, sospirato, ardente ma mai veramente vissuto. E forse proprio questa incompletezza lo rende indimenticabile.

Conosci l'autore

Foto di Melania G. Mazzucco

Melania G. Mazzucco

1966, Roma

Melania G. Mazzucco è una scrittrice italiana, vincitrice del Premio Strega nel 2003. Laureata in Storia della Letteratura Italiana Moderna e Contemporanea e in Cinema al Centro Sperimentale di Cinematografia, ha scritto per anni soggetti e sceneggiature per il cinema.Dal 1995 collabora all’Enciclopedia Italiana Treccani, per la quale ha curato il settore letteratura e spettacolo di varie opere dell’Istituto.Nella narrativa ha esordito nel 1992 con il racconto Seval e altri suoi racconti sono stati pubblicati successivamente da varie testate.Nel 1996 pubblica il suo primo romanzo, Il bacio della Medusa (Baldini & Castoldi), finalista al Premio Strega.Seguono, La camera di Baltus (1998), Lei così amata (2000) con il quale vince il SuperPremio Vittorini, il Premio...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it