Vita - Melania G. Mazzucco - ebook
Vita - Melania G. Mazzucco - ebook
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Vita
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Nel 1903 Vita e Diamante, nove anni lei, dodici lui, sbarcano a New York. Dalla miseria delle campagne del Mezzogiorno vengono catapultati in una metropoli moderna, caotica e ostile. Vita è ribelle, possessiva e indomabile, Diamante taciturno, orgoglioso e temerario. Li aspettano sopraffazione, violenza e tradimento. Ma anche occasioni di riscatto, la scoperta dell'amicizia e, soprattutto, l'amore. Che si rivelerà piú forte della distanza, della guerra, degli anni. Questo fortunato romanzo, epico e favoloso, commovente e amaro, continua a incantare i lettori di tutto il mondo. Dando voce a un coro di personaggi perduti nella memoria, Melania Mazzucco tesse i fili di una narrazione che è insieme familiare e universale. La storia di tutti quelli che hanno sognato - e sognano - una vita migliore. *** «Un romanzo pieno di compassione, ricco di personaggi indimenticabili. Da leggere fino all'ultima pagina». «Die Welt» *** «Una storia piena di storie, scritta con la grazia robusta di un dono misericordioso e spietato». «La Stampa»

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
462 p.
Reflowable
9788858418246

Valutazioni e recensioni

  • RafDob
    Da leggere

    L'autrice narra della storia della propria famiglia. Parte dall'esperienza di Damiante e Vita, due adolescenti di Tufo/Minturno costretti ad emigrare negli USA. Il libro intervalla le esperienze dei due adolescenti con le esperienze dell'autrice. Il libro è particolarmente duro, crudo. Descrive in modo del tutto realistico la sorte degli emigranti italiani. Violenza, sofferenza, dolore non sono in alcun modo taciuti. La sorte di Diamante e di Vita sarà diversa. La scelta di Diamante di tornare in Italia, sembra non essere quella vincente. Il titolo coincide con il nome dell'unico protagonista, la piccola Vita, che riesce a farcela. Non dimentica il suo caro Diamante, ma riesce in un certo qual modo a realizzare il sogno americano. La Mazzucco non indora la pillola, descrive i propri familiari, anche il padre, con la lucidità di una cronista, di una storica. Descrive le sofferenze dell'emigrazione, della seconda guerra mondiale, del dopoguerra. Un'opera non facile, ma sicuramente interessante per chi vuole interessarsi ad un parte della nostra storia nazionale.

  • Mara Pavone

    Melania Mazzucco è riuscita a raccontare un pezzo della nostra storia di migranti, facendo emergere (in modo implicito) le contraddizioni del nostro tempo: critichiamo i migranti mentre noi - decenni fa - facevamo ciò che loro fanno oggi nel nostro paese. Alcuni cercano di sopravvivere con lavori umili, altri vengono letteralmente schiavizzati, altri ancora entrano nel giro della criminalità ... proprio come gli italiani in America nei primi anni del 1900. In questo pezzo di storia si intrecciano le storie di Vita e Diamante, due personaggi così unici che ti rimangono nel cuore anche dopo aver finito di leggere il libro. Due persone strette in un legame fortissimo che sopravvive ad anni di lontananza e sacrifici per trovare un posto nella società americana. L'unica pecca: in alcuni punti il libro risulta noioso, non per la storia, ma per lo stile in cui è scritto, troppo prolisso in alcuni punti. Resta comunque una lettura da consigliare!

  • La vera storia di quando gli emigrati eravamo noi. Pene e miserie di un'umanità che parte alla volta dell'America sperando di cambiare vita, di prendere a due mani il Sogno Americano. No, decisamente non è tutto oro quello che luccica, anzi! Le vicende di Vita e Diamante vi faranno patire e pensare, perché niente è regalato e tutto è da guadagnare al prezzo più alto. Bella fotografia storico-sociale costruita sulla base di alcuni fatti familiari dell'autrice. Peccato per lo stile, noioso come pochi.

Conosci l'autore

Foto di Melania G. Mazzucco

Melania G. Mazzucco

1966, Roma

Melania G. Mazzucco è una scrittrice italiana, vincitrice del Premio Strega nel 2003. Laureata in Storia della Letteratura Italiana Moderna e Contemporanea e in Cinema al Centro Sperimentale di Cinematografia, ha scritto per anni soggetti e sceneggiature per il cinema.Dal 1995 collabora all’Enciclopedia Italiana Treccani, per la quale ha curato il settore letteratura e spettacolo di varie opere dell’Istituto.Nella narrativa ha esordito nel 1992 con il racconto Seval e altri suoi racconti sono stati pubblicati successivamente da varie testate.Nel 1996 pubblica il suo primo romanzo, Il bacio della Medusa (Baldini & Castoldi), finalista al Premio Strega.Seguono, La camera di Baltus (1998), Lei così amata (2000) con il quale vince il SuperPremio Vittorini, il Premio...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail