La scrittura è molto originale, scorre come un lungo monologo. Il protagonista si racconta e ripercorre tutta la sua vita passando da un fatto all'altro, e sullo sfondo prendono spazio i grandi eventi del 900. La lettura è scorrevole, anche se all'inizio ho trovato difficoltà nell'abituarmi al linguaggio particolare. È un libro che sa emozionare e sa far ridere. Lo consiglio soprattutto a chi è appassionato anche di storia. "E che vuol dire quando parlano del destino che sta già scritto, ma per imparare a leggere ci vuole tutta la vita e quando te lo sei imparato è troppo tardi e mica si può fare dietro e fronte, macché solo avanti marcia, con gli occhi bassi a terra e i piedi che fanno male."
Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio
Liborio Bonfiglio è una cocciamatte, il pazzo che tutti scherniscono e che si aggira strambo e irregolare sui lastroni di basalto di un paese che non viene mai nominato. Eppure nella sua voce sgarbugliata il Novecento torna a sfilare davanti ai nostri occhi con il ritmo travolgente e festoso di una processione con banda musicale al seguito. Perché tutto in Liborio si fa racconto, parola, capriola e ricordo: la scuola, l'apprendistato in una barberia, le case chiuse, la guerra e la Resistenza, il lavoro in fabbrica, il sindacato, il manicomio, la solitudine della vecchiaia. A popolare la sua memoria, una galleria di personaggi indimenticabili: il maestro Romeo Cianfarra, donn'Assunta la maitressa, l'amore di gioventù Teresa Giordani, gli amici operai della Ducati, il dottore Alvise Mattolini, Teté e la Sordicchia... Dal 1926, anno in cui viene al mondo, al 2010, anno in cui si appresta a uscire di scena, Liborio celebrerà, in una cronaca esilarante e malinconica di fallimenti e rivincite, il carnevale di questo secolo, i suoi segni neri, ma anche tutta la sua follia e il suo coraggio. Attraverso il miracolo di una lingua imprevedibile, storta e circolare, a metà tra tradizione e funambolismo, Remo Rapino ha scritto un romanzo che diverte e commuove, e pulsa in ogni rigo di una fragile ma ostinata umanità, quella che soltanto un matto come Liborio, vissuto ai margini, tra tanti sogni andati al macero e parole perdute, poteva conservare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ali 28 dicembre 2024
-
Veruska 11 aprile 2022Una vita condensata in parole
Il protagonista, ormai vicino al tramonto, decide di raccontarsi e con la sua vita racconta anche quella dell'Italia vista in particolar modo con gli occhi di chi non si trova mai dalla parte "giusta" (p fortunata). Impossibile non lasciarsi prendere da Liborio che nella parte finale, ricorda anche un po' "I Matti" di De Gregori, con le sue stranezze dolci e amare, con le sue buste di plastica. Ho amato molto questo libro e lo consiglio assolutamente.
-
Caroline Laws 14 settembre 2021
Un racconto che dà una voce e con essa restituisce della dignità ai disgraziati della società. Bonfiglio Liborio che porta dentro di sé i 'segni neri' della sua sfortuna, nato povero e per questo privo di scuola dopo le elementari anche se intelligente, naviga i ranghi bassi del mondo del lavoro, con momenti di diletto come di scoraggiamento, fino a quando, per un incidente al lavoro capitato a un suo compagno, la rabbia sale in lui e scoppia in un modo che non sono in grado di capire quelli che lo giudicano nell'ambito del sistema giudiziario. Un libro ricco di simpatia e d'intelligenza, uno stile orale che ti porta, ti porta...
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows