Vita privata
«Erede di un patrimonio importantissimo in apparenza, ma già decimato dalle guerre carliste e dalle pazzie di suo padre, pieno di ipoteche e con l’obbligo di pagare legittime, lasciti e pensioni interminabili, don Tomàs si ritrovò padrone, a ventotto anni, del palazzotto di Carrer San Pere més Baix, con un titolo universitario inservibile, una donna grassa e scrupolosa altrettanto inservibile e una perfetta incapacità di far uso delle unghie e dei denti per approfittare delle situazioni o, quantomeno, per salvare la pelle dagli assalti o dalle lusinghe del prossimo.»
Don Tomàs de Lloberola appartiene a quella classe di nobili barcellonesi che da trenta generazioni non hanno mai alzato un dito, la grandezza familiare è però svanita tra le sue mani dissipatrici e ora non gli resta che una coscienza tempestosa della propria magica superiorità e ben poca ricchezza. Smettere la casacca da gran signori però non è facile, soprattutto se si hanno figli scellerati. Frederic, l'erede, ha tutti i vizi del padre, senza però la sua teatralità e la sua simpatia. Guillem ha pretese di letterato e una vocazione al parassitismo irresponsabile. Josefina, che pensava di salvarsi dalla famiglia sposando un giovane marchese, si dà al golf con disperazione. Eccola qui, la Barcellona aristocratica degli anni Venti. Considerato il romanzo fondativo della letteratura catalana, quando uscì nel 1932, "Vita privata" fu uno scandalo e divenne presto un premiato best seller. Oggi ci restituisce un mondo rocambolesco e divertito, dove i padri guardano con nostalgia ai bei tempi che furono - le case in campagna e al mare, le feste in costume, le auto di lusso - e cercano di salvare il salvabile. Mentre i figli si dibattono tra matrimoni andati in fumo, cambiali da pagare, ritorno di vecchie fiamme e la fine di un mondo che si va sgretolando.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:25 novembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it