Vita selvatica. Manuale di sopravvivenza alla modernità - Claudio Risé,Francesco Borgonovo - copertina
Vita selvatica. Manuale di sopravvivenza alla modernità - Claudio Risé,Francesco Borgonovo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Vita selvatica. Manuale di sopravvivenza alla modernità
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un compendio, una summa sotto forma di dialogo del pensiero di Caludio Risè, uno dei maestri della psicologia italiana contemporanea

«In consonanza con gli studi di Slavoj Zizek, viene osservato che il capitalismo e la globalizzazione non sono più fondati sulla contrapposizione freudiana fra Io, Es e Super-Io.» - Cesare Cavallieri, Avvenire

«Un colloquio sui mali della contemporaneità e sulle nuove ideologie che stanno piegando l'Occidente.» - La Verità

Un libro intervista nel quale si parla di identità, scomparsa del padre, immigrazione e crisi, ma anche di cibo e società liquida. Da anni Risè - che ha inaugurato in Italia lo studio psicoanalitico del maschile - presenta i percorsi suggeriti dall'archetipo del Selvatico. Insieme a Borgonovo riesce a dar vita a un testo che si stacca dalla tradizione del saggio psicologico per diventare, anche grazie all'informalità della forma dialogica, utile strumento e guida nella società contemporanea. Il risultato finale è un percorso di ri/costituzione simbolica della tradizione maschile e femminile, calata nella vita quotidiana di oggi, sulla strada di quella rigenerazione dell'identità richiesta con urgenza da molteplici fenomeni psicologici e sociali.

Dettagli

29 giugno 2017
156 p., Brossura
9788867086696

Conosci l'autore

Foto di Claudio Risé

Claudio Risé

1939, Milano

Claudio Risé è uno scrittore, giornalista, docente universitario e psicoterapeuta italiano.Ha scritto molti saggi sul dono, la psicologia del maschile, la figura del padre, oltre a numerosi libri su temi di psicologia sociale ed educativa. È un giornalista professionista e collabora a quotidiani e settimanali.Fra i suoi libri più recenti possiamo ricordare Sazi da morire. Malattie dell'abbondanza e necessità della fatica e Parsifal. L'iniziazione maschile all'amore.

Foto di Francesco Borgonovo

Francesco Borgonovo

1983, Reggio Emilia

Giornalista e saggista, è stato caporedattore del quotidiano «Libero» e autore del talk show politico La Gabbia su La7. È caporedattore per «La Verità» e conduttore di Iceberg su Telelombardia. Tra le sue pubblicazioni: L'invasione. Come gli stranieri ci stanno conquistando e noi ci arrendiamo (Aliberti 2009, con Gianluigi Paragone), Infermo (Barbera 2013, con Ottavio Cappellani), Bischerock'n roll. Matteo Renzi: una vita a cento all'ora (Miraviglia 2014, con Walter Leoni), Carcarlo Pravettoni. Come truffare il prossimo e vivere felici (Mondadori 2014, con Paolo Hendel), Tagliagole. Jihad Corporation (Bompiani 2015), L'impero dell'Islam. Il sistema che uccide l'Europa (Bietti 2016), I segreti di Renzi (Sperling & Kupfer 2016, con Maurizio Belpietro...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it