Vite lavorate. Corpi, valore, resistenze al disamore - Cristina Morini - copertina
Vite lavorate. Corpi, valore, resistenze al disamore - Cristina Morini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Vite lavorate. Corpi, valore, resistenze al disamore
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Questo libro aggiunge alcuni passaggi a una riflessione cominciata nell'era precaria della femminilizzazione del lavoro. A dieci anni di distanza, e dopo una pandemia che ha reso evidente l'incompatibilità tra il capitalismo e il vivente, è necessario un aggiornamento sulla situazione del lavoro contemporaneo delle donne. Da lavoro precario, lavoro "ombra" a lavoro involontario. Da riproduzione gratuita a produzione sociale gratuita. Da un'economia libidinale a un'economia dell'interiorità, attraverso forme di dipendenza e di rapina dell'attenzione. Mentre aumentano i profitti e la povertà aumenta, che fine fanno le vite, le relazioni, l'amore? Possono i nostri corpi indicarci come resistere alla smaterializzazione imposta dalla digitalizzazione, dalla paura, dal narcisismo imperante?

Dettagli

10 marzo 2022
212 p., Brossura
9791280124340

Conosci l'autore

Foto di Cristina Morini

Cristina Morini

Cristina Morini, giornalista e saggista, fa parte della redazione dei “Quaderni di San Precario”. Si occupa di ricerca sociale, femminismo e trasformazioni del lavoro. Tra le varie pubblicazioni, La serva serve, 2001; Per amore o per forza. Femminilizzazione del lavoro e biopolitiche del corpo, 2010.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it