Vite parallele. Oltre il paradigma delle vite passate
Il tema è quello delle varie incarnazioni dell'anima, ma uscendo dal paradigma delle vite passate e future: da una prospettiva atemporale, l'anima vive tutte le vite contemporaneamente; sia quella attuale che, appunto, quelle "passate" e quelle "future". Da questa visione emergono diverse domande importanti: chi fa esperienza dell'Io se le vite avvengono parallelamente? Che significato assume il processo della morte? Che rapporti e che influenze abbiamo con le altre incarnazioni? E si incontrano numerosi spunti di approfondimento: il cambio di paradigma dal tempo lineare al tempo circolare, gli stati di coscienza che portano all'incarnazione, la scelta del nome come supporto al proprio progetto animico, gli stati di coscienza dopo la morte e la cura dell'anima. Attraverso un linguaggio scorrevole, adatto a tutti, non solo agli studiosi di esoterismo, è possibile entrare a fondo nell'argomento della reincarnazione con un punto di vista meno esplorato ma estremamente affascinante.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it