Vite parallele. Pericle e Fabio Massimo. Testo greco a fronte. Ediz. integrale
Le "Vite parallele" sono una grande galleria di quadri, che illustrano quasi tutta la storia di Roma e della Grecia attraverso i ritratti accoppiati e raffrontati dei più celebri protagonisti. Anche Pericle e Fabio Massimo ebbero in comune alcune doti e aspirazioni, come il disinteresse privato e il bene della comunità; ma non furono esenti da difetti, quali l'invidia e la faziosità. Si trovarono però a operare in circostanze diverse e con diversa fortuna: Pericle salì al potere quando Atene era al colmo della sua potenza e del suo splendore, Fabio nella situazione più tragica e disperata per Roma. Durante "l'età di Pericle" Atene conobbe la sua massima espansione territoriale e il culmine della fioritura artistica, interrotte bruscamente dalla guerra contro Sparta e dalla terribile epidemia di peste. Fabio Massimo si scontrò con l'africano Annibale, forse il più valido e temibile nemico di Roma. Alla sua tattica di logoramento dell'avversario dovette il soprannome "Cunctator", il Temporeggiatore.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it