Vittoria amara di Nicholas Ray - DVD
Vittoria amara di Nicholas Ray - DVD - 2
Vittoria amara di Nicholas Ray - DVD
Vittoria amara di Nicholas Ray - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Vittoria amara
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

Allstoreshop
Allstoreshop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1958
DVD
8023562002703

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2013
  • A&R Productions s.a.s.
  • 97 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano forced
  • 2,35:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Nicholas Ray

Nicholas Ray

1911, Galesville, Wisconsin

Nome d'arte di Raymond N. Kienzle, regista statunitense. Proveniente da studi di architettura, dopo aver lavorato in radio e in teatro, nel 1947 realizza un folgorante debutto con La donna del bandito, gangster-movie asciutto e melanconico, seguito l'anno successivo da I bassifondi di San Francisco – dramma giudiziario con H. Bogart che difende un giovane accusato di omicidio – il cui vero soggetto è però l'aspro confronto tra le generazioni. Il diritto di uccidere o Paura senza perché (1950) è un amaro ritratto di Hollywood nella figura dello sceneggiatore Dixon Steel (ancora Bogart): un film intriso di cinismo e violenza. Nel western crepuscolare Il temerario (1952), mette in scena ancora una volta un uomo tormentato e inasprito dalla vita (R. Mitchum), che si mantiene esibendosi nei rodei,...

Foto di Richard Burton

Richard Burton

1925, Pontrhydyfen, Galles

"Nome d'arte di R. Walter Jenkins jr., attore inglese. Figlio di un minatore, viene guidato negli studi dal maestro P. Burton (cui deve lo pseudonimo) e frequenta i corsi universitari a Oxford. Non ancora ventenne, debutta sul palcoscenico ottenendo grande successo e, conclusasi la guerra, esordisce anche sul grande schermo. Grazie al fisico atletico e alla forte personalità drammatica partecipa a svariati kolossal (La tunica, 1953, di H. Koster; Le pioggie di Ranchipur, 1955, di J. Negulesco; Alessandro il Grande, 1956, di R. Rossen). Si impone nel panorama divistico internazionale anche in seguito al burrascoso amore con E. Taylor, (conosciuta sul set del film Cleopatra, 1963, di J.L. Mankiewicz), che lo renderà, suo malgrado, un protagonista delle cronache rosa per tutta la vita. Tra le...

Foto di Ruth Roman

Ruth Roman

1922, Lynn, Massachusetts

Nome d'arte di Norma R., attrice statunitense. Alta, bruna, in apparenza fredda e altera, viene promossa protagonista di produzioni importanti dalla fine degli anni '40 dopo una lunga gavetta come interprete di supporto. Tra le sue prove migliori: Tre segreti (1950), melodramma di R. Wise, L'odio colpisce due volte (1951) di K. Vidor, L'altro uomo (1951) di A. Hitchcock, in cui perfeziona il suo tipico personaggio di donna forte e determinata, capace di tenere a freno la propria emotività. Viene scritturata occasionalmente in alcuni noir come cinica femme fatale, ruolo in cui eccelle.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail