Si potrebbe dire che "Vivendo e in parte vivendo" è il diario frammentato, sconclusionato e inconcludente di un ottantenne (sotto lo pseudonimo di Sergio Livio Nigri si nasconde uno degli ultimi rappresentanti della più colta e raffinata borghesia milanese, industriale ed editore, la cui madre è stata amica e mecenate di Enzo Paci, di Manzù, di Sereni...) un ottantenne egocentrico e nevrotico, che non fa che rigirarsi, con sicurezza e con angoscia, dentro la sua gabbietta di abitudini rassicuranti e paralizzanti, torturanti e salvifiche, e che di colpo prende a fantasticare di uscire, di volare via, anche se il suo non potrebbe che essere "un volar basso" - come dice Raboni della musica di Brahms - "con la grazia malinconica di un uccello fedele al paesaggio terrestre". Si potrebbe dire questo, certamente: è così, è vero; ma questo vero non è che la superficie, e solo in parte la verità di questo libro. Allora si dica anche che è la storia di un amore rispuntato di colpo dal passato, vissuto solo in parte, uno dei tanti, forse, e tutti vissuti forse solo in parte.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it