Il vivo mare dei sogni a occhi aperti - Richard Flanagan - copertina
Il vivo mare dei sogni a occhi aperti - Richard Flanagan - 2
Il vivo mare dei sogni a occhi aperti - Richard Flanagan - 3
Il vivo mare dei sogni a occhi aperti - Richard Flanagan - copertina
Il vivo mare dei sogni a occhi aperti - Richard Flanagan - 2
Il vivo mare dei sogni a occhi aperti - Richard Flanagan - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Australia
Il vivo mare dei sogni a occhi aperti
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
4,00 €
4,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione

«Spiaggia, bush, mare, fiumi, insetti animali pesci erano infiniti e vasti. Il loro mondo era immenso. Non aveva fine. Le loro vite erano piccole, il loro mondo immenso, e quel mondo era infinito nella sua meraviglia.»

«Flanagan ha scritto un romanzo che riesce a distillare le qualità letterarie per cui è celebrato da oltre vent'anni e allo stesso tempo ci dà una nuova misura della sua scrittura. "Il vivo mare dei sogni a occhi aperti" è una rivelazione e un trionfo»The Sydney Morning Herald

«Un romanzo che affonda le sue radici in ciò che ci rende più umani: amore, speranza, dignità»The New York Times Review of Books


È un mercoledì pomeriggio quando Anna entra nel parcheggio di Argyle Street, di fronte al Royal Hobart Hospital, e si accorge che le manca un dito. È sparito, il suo anulare sinistro è sparito come il sole nascosto dal fumo degli incendi, come intere specie animali condannate dal riscaldamento globale, come arbusti, eucalipti e piccole orchidee di montagna ridotte in cenere dal fuoco. Anna è come il mondo che la circonda e anche sua madre lo è: Francie, la matriarca della famiglia, ha ottantasei anni e la sua salute sta peggiorando al punto che deve essere ricoverata per non svanire. È per lei che Anna ha lasciato in fretta e furia la sua vita a Sydney, e lo stesso ha fatto suo fratello Terzo che vive a Brisbane, per riunirsi a Tommy, il secondogenito, artista fallito che non è mai andato via dalla Tasmania. Ritrovarsi insieme, a casa, porta i tre fratelli a confrontarsi con un passato che non ha mai smesso di tormentarli e con un futuro sempre più incerto, per loro per i loro figli per tutti noi. Ma c'è speranza: è nella forza creativa della Natura, nel suo essere matrice di vita nonostante, e Richard Flanagan ce lo ricorda con la sua prosa ricca, lirica e struggente.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

252 p., Brossura
The living sea of waking dreams
9788830105225

Conosci l'autore

Foto di Richard Flanagan

Richard Flanagan

1961, Longford (Tasmania)

Quinto di sei figli, Flanagan è discendenza irlandese. I suoi avi furono imprigionati nella colonia penale della terra di Van Diemen nel 1840.Suo padre è un sopravvisuto ai campi di lavoro della "ferrovia della morte" in Birmania. Uno dei suoi fratelli è il giornalista sportivo (specializzato in football australiano) Martin Flanagan.Richard Flanagan è cresciuto nella città di minatori Rosebery, sulla costa occidentale della Tasmania.Ha lasciato la scuola a sedici anni, per tornare a studiare all'Università di Tasmania, dove divenne presidente dell'unione universitaria di Tasmania nel 1983.Si è laureato con un Bachelor nelle arti, ottenendo lodi e il massimo dei voti.L'anno successivo, è stato insignito della Rhodes Scholarship al Worcester...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it