La vocazione di Iago - Giuseppe Leonelli - copertina
La vocazione di Iago - Giuseppe Leonelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La vocazione di Iago
Attualmente non disponibile
4,75 €
-5% 5,00 €
4,75 € 5,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Questo libro nasce da un'esperienza che abbraccia circa tren'anni e assembla saggi di vario argomento. Da classici come Petrarca, Ariosto, Manzoni a una fitta rappresentanza di autori della modernità, da Verga in poi. Un libro in un certo senso involontario, progettato a posteriori, allorché la varietà dei temi e dei personaggi letterari che s'inseguono fra le pagine, cominciava a sottendere una sia pur articolata organicità sviluppatasi sulla radice di un'idea di base. La critica è parte integrante della letteratura, ne costituisce la spinta centrifuga, il ramo che si protende verso la realtà: i suoi strumenti sono gli stessi con cui si forgiano le opere che chiamiamo specificamente letterarie: sensibilità, gusto, scrittura. Ma la loro funzione è maieutica, servono a capire chi siamo.

Dettagli

13 luglio 2006
299 p., Brossura
9788887803884

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Leonelli

Giuseppe Leonelli

(La Spezia 1948) critico italiano. Docente di letteratura italiana a Roma, studioso di Pascoli (Itinerari del fanciullino, 1989), ha commentato i Poemi Conviviali (1980 e 1996) e i Primi poemetti (1982) e ha collaborato all’edizione pascoliana dei «Meridiani» (Poesie e prose scelte da Cesare Garboli, 2002). Ha concentrato i suoi interessi sulla letteratura dell’800-900, e principalmente sulla poesia, accordando nelle sue pagine il rigore analitico a una scrittura nitida e brillante. È autore della monografia Giorgio Caproni (1997), di studi su Svevo, Alvaro, Bertolucci, Penna, Pasolini, e curatore dell’antologia di saggi di Pampaloni Il critico giornaliero. Scritti militanti di letteratura 1948-1993 (2001). Ha indagato gli strumenti e il ruolo del critico, partendo dalla definizione delle...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail