Voce
La poesia di Martignetti è fatta di immagini potenti e di parole che non hanno paura di mostrarsi nude. È una poesia che interroga, che scava, che smaschera. Ogni verso è un passo dentro la profondità dell’essere, dentro i meccanismi del dolore e della speranza, dentro le crepe attraverso le quali filtrano luce e oscurità. Qui la voce si fa respiro, battito, confessione. Le parole non sono mai scelte a caso, ma con la precisione di chi sa che il linguaggio è una materia viva, capace di farsi rifugio e arma, abbraccio e grido. Nel panorama letterario contemporaneo, la poesia lotta per essere ascoltata. Viviamo in un’epoca di velocità e frammentazione, di distrazioni continue e di parole consumate in fretta. In questo scenario, Voce si impone come un’opera necessaria, perché ci ricorda che la poesia è ancora uno spazio di verità, un luogo in cui il tempo può rallentare, in cui l’ascolto diventa un atto di resistenza. Ogni poesia di questa raccolta è un frammento di umanità, un piccolo universo in cui emozioni e pensieri si intrecciano, in cui il dolore diventa canto e il silenzio diventa racconto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:20 marzo 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it