Le voci dentro. Storia e scienza del dialogo interiore - Charles Fernyhough - copertina
Le voci dentro. Storia e scienza del dialogo interiore - Charles Fernyhough - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Le voci dentro. Storia e scienza del dialogo interiore
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Una brillante prospettiva sulla natura dei pensieri, dai sogni a occhi aperti alle voci interiori.

«Le voci di dentro ha il merito di tracciare una topografia delle voci che ci abitano.» - Marco Belpoliti, la Repubblica

Ognuno di noi sente le voci. In molti casi, il nostro pensiero è una sorta di conversazione che riempie la mente di tanti linguaggi: le voci della ragione, della memoria, della creatività, il dialogo interiore che ci aiuta a prendere decisioni difficili o a risolvere problemi complessi. Attraverso approfondite ricerche originali e una molteplicità di riferimenti culturali, Charles Fernyhough ci rivela come funzionano le nostre voci interiori e ci indica come possono guidare e alimentare processi creativi ed evolutivi. Passando per Virginia Woolf fino ad arrivare all'attuale Hearing Voices Movement, Fernyhough riesce nell'impresa di modificare le comuni opinioni sugli "uditori di voci", a partire dalle epoche più remote fino ai giorni nostri. Alla luce delle prospettive teoriche più recenti, tra le quali il modello del "pensiero dialogico", e utilizzando il contributo delle neuroscienze e di altre tecniche di ricerca pionieristiche, Fernyhough ci guida in modo autorevole alla scoperta delle voci che abitano la nostra mente.

Dettagli

15 marzo 2018
287 p., Brossura
The voices within
9788860309891

Conosci l'autore

Foto di Charles Fernyhough

Charles Fernyhough

1968, Chelmsford, Essex

Charles Fernyhough si è laureato a Cambridge, dove ha conseguito un dottorato in Psicologia dello svulippo. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche sulla relazione tra linguaggio e pensiero, e le sue ipotesi sulla natura del pensiero come dialogo con se stessi hanno avuto importanti ripercussioni in ambiti molto diversi. Insegna Psicologia alla Durham University (Regno Unito) e dirige "Hearing the Voice", un progetto di ricerca sulle voci interiori. In Italia Raffaello Cortina Editore ha pubblicato nel 2018 il suo libro Le voci dentro. Storia e scienza del dialogo interiore.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it