Il dialetto cremonese vanta un interessante tradizione di poeti che, dalla seconda metà dell'Ottocento, hanno dato lustro a questa lingua. Nessuno di loro però ha mai portato la sua opera al di fuori dell'ambito locale. Per colmare almeno in parte questa lacuna, l'autore ha pensato di proporre una piccola rassegna di alcune tra le voci più significative della poesia in dialetto cremonese.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it