Divertente e ironico e molto realista
Volevo essere una vedova
Che fine ha fatto Chiara, l'aspirante ma mancata gatta morta? L'abbiamo lasciata a trent'anni, senza uno straccio di fidanzato, e la ritroviamo a quarantacinque, ancora single. Com'è potuto accadere? Com'è arrivata a questa età senza sposarsi, fare figli, adeguarsi alla vita che sua madre e le zie, anche quelle degli altri, prevedevano per lei? Per capirlo Chiara si racconta, ai lettori e all'analista, ripercorrendo gli ultimi dieci anni: il trasferimento a Milano, dove sperava di accasarsi e invece ha trovato sciami di gay, il lavoro in una città che per certi versi le è ostile, i disastri sentimentali e il fatto che tutti, ma proprio tutti, persino il dentista o l'ortopedico, continuino a chiederle perché sia sola. Cosí, pur di non essere sottoposta al solito strazio, all'ennesima visita medica decide di spacciarsi per vedova, guadagnandosi uno status finalmente accolto dalla società. Se è vedova, allora qualcuno se l'era presa, anche se poi è morto! Chiara Moscardelli torna a farci morire dal ridere, mentre descrive un mondo che sulla felicità delle donne ha ancora molto da imparare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ste 27 dicembre 2023
-
Ilaria Caspani 14 aprile 2020
Esilarante nel ripercorrere la serie così scientificamente esatta di errori nel campo sentimentale, si rivela ideale per coloro che cercano svago e risate; meno adatto, invece, a fornire stimoli per la riflessione.
-
Sono passati quindici anni dall'ultima volta che avevamo lasciato Chiara nella sua città natale, alle prese con i suoi disastri e alla caccia del suo obiettivo, diventare una gatta morta! Ricordate la moltitudine di aneddoti, risate e compagni di vita che abbiamo incontrato? Per chi ancora non la conoscesse, Chiara è autrice, protagonista e voce narrante delle sue avventure, sempre con il sorriso sulle labbra, soprattutto nel lettore, pronta a raccontarsi a trecentosessanta gradi, senza fronzoli o barriere. Siamo dunque a Milano, città della nuova vita, dal punto di vista lavorativo, che sembra portare a Chiara un po' di stabilità, anche se con lei i guai sono sempre dietro l'angolo e nessuno può starne tranquillo. Ci ritroviamo all'interno di una storia che a volte ha del bizzarro e dell'assurdo, ma che contiene anche numerosi frasi motivazionali e spunti di riflessione, in particolare per noi lettrici donne. Uno dei temi principali, infatti, è l'accettazione di noi stesse, con i nostri difetti, paure, ansie e imperfezioni, ma tutti presi come tratti caratteristici che sanno renderci uniche. Ciò che dobbiamo fare, o imparare a fare, è accettarli, prenderli per buoni, riuscire a conviverci e lavorare su di noi per stare bene sia in solitudine, sia con le altre persone. Famiglia, amici e sé sono i principali temi che si incontreranno nelle sue pagine, entrando in contatto tra di loro e ponendo su vari livelli l'importanza di ognuno, fino al suo epilogo, alla scelta di Chiara di assumere uno status e avere un ruolo nella società.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows