Il volo - Gajto Gazdanov - copertina
Il volo - Gajto Gazdanov - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Russia
Il volo
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Composto nel 1939, ma apparso in versione completa solo nel 1992 dopo il crollo dell’URSS, "Il volo" non ha ricevuto la stessa attenzione dei romanzi più famosi di Gazdanov e questa è la sua prima traduzione italiana. Sono presenti qui tutti i motivi che caratterizzano la prosa di Gazdanov: l’imprevedibilità del destino, il dominio delle passioni, la condizione dei russi emigrati a Parigi, la compresenza di due lingue, russo e francese, e di due culture, la necessità di realizzare i propri sogni e desideri. Nel Volo le vite dei personaggi si scontrano con la potenza del Caso, e come scrive Gazdanov a un editore francese cui voleva affidare la traduzione del romanzo il fulcro della trama è «l’ingerenza di una cieca forza esterna» sulle vite dei personaggi. L’interazione tra il Caos del reale e il Caso è narrata con leggerezza, con sottile ironia, in uno stile estremamente attuale. Anche la trama, di solito complessa nei romanzi di Gazdanov, è più lineare e con un finale ad effetto.

Dettagli

28 febbraio 2022
236 p., Brossura
Polët
9788832062205

Conosci l'autore

Foto di Gajto Gazdanov

Gajto Gazdanov

1903, San Pietroburgo (Russia)

Gajto Gazdanov è stato uno scrittore russo. Emigrò nel 1920 per approdare dopo molte peregrinazioni a Parigi, dove fu tra l’altro attivo nel movimento di resistenza all’occupazione nazista. Laureatosi alla Sorbona, dopo i lavori più disparati debuttò nel 1930 con il romanzo Una serata da Claire, la cui scrittura risente dell’influenza proustiana, ma raggiunse un discreto successo solo dopo la guerra con Il fantasma di Alexander Wolf (1945-48) e Il ritorno di Buddha (1949, nt), nei quali i suoi modi narrativi frammentati ed evocativi si compongono in una trama ben congegnata.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it