I volonterosi carnefici di Hitler. I tedeschi comuni e l'Olocausto - Daniel Jonah Goldhagen,Enrico Basaglia - ebook
I volonterosi carnefici di Hitler. I tedeschi comuni e l'Olocausto - Daniel Jonah Goldhagen,Enrico Basaglia - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 28 liste dei desideri
I volonterosi carnefici di Hitler. I tedeschi comuni e l'Olocausto
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


I volonterosi carnefici di Hitler è stato uno dei casi più clamorosi della storiografia degli ultimi decenni, un saggio che ha suscitato un intenso dibattito, in Germania e non solo, divenendo in breve un bestseller. Daniel J. Goldhagen ripropone l'inquietante interrogativo di come abbia potuto il popolo tedesco, una delle grandi nazioni della civile Europa, compiere il più mostruoso genocidio mai avvenuto. Esaminando le figure degli «esecutori» e l'antisemitismo radicato nella società tedesca fra il 1933 e il '45, attingendo a materiale inedito e a testimonianze dirette, Goldhagen dimostra che i responsabili dell'Olocausto non furono solo SS o membri del partito nazista, ma tedeschi di ogni estrazione sociale, uomini e donne comuni che brutalizzarono e assassinarono gli ebrei per convinzione ideologica e per libera scelta, senza subire pressioni psicologiche o sociali. Uno sconvolgente atto di accusa, un'opera scientifica nel metodo e provocatoria nelle conclusioni, che è fondamentale per comprendere la peggiore tragedia del XX secolo.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
XV-651 p.
Reflowable
9788852081705

Valutazioni e recensioni

  • Martinello
    Spaccato storico che non si dimentica facilmente

    Saggio storico lungo ma necessario soprattutto per le nuove generazioni. La tesi dell'autore è semplice: nessun tedesco è stato obbligato a compiere i crimini atroci del nazismo...eppure l'hanno fatto.

  • Camillik
    interessantissimo

    Goldhagen ricostruisce, partendo da inizio dell’800, il forte antisemitismo tedesco. Una spiegazione che porta alla comprensione di varie vicende accadute durante l’Olocausto.

  • Alfonso Di Bianco

    Il lavoro di Goldhagen aiuta a far luce sul complesso fenomeno del nazismo e sugli elementi che diedero vita all'Olocausto. L'autore offre una spiegazione non convenzionale dell'esercizio della violenza perpetrata a quell'epoca dai tedeschi nei confronti degli ebrei. Introducendo il costrutto di "motivazione", all'interno del libro vengono via via passate in rassegna e decostruite le teorie "classiche" dell'Olocausto ed emerge l'interpretazione secondo cui gli eccidi di massa, le violenze e gli stermini di intere popolazioni ebraiche da parte del popolo tedesco furono il risultato di un razzismo dilagante di vecchia data e non l'effetto della mera adesione all'ideologia nazista.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail