Vorìa portarVe a far en viazo
Il dialetto è appartenenza, identità, quasi un passepartout, una password si direbbe oggi. Il dialetto è la voce della famiglia di cui ogni componente ne è bandiera, un posto recondito, un anfratto dove sai che lì nessuno ti mette in dubbio, dove lì, ti senti amato, protetto. Dove lì, ci sono i tuoi. Quelli vivi e quelli andati, e che sono sempre dentro te e che tu rappresenti. Il luogo remoto del tuo accento, quello che ti porti dietro tutta la vita e che non perdi mai, e che per quello si viene sgamati, riconosciuti, eletti come appartenenti ad una terra. E qui parliamo di poesia...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it