Vorremmo vedere Gesù. L'opera della grazia nella vita cristiana
Il libro segue il classico La Via del Calvario (Edizioni C.L.C.) però, scrive l'Autore, “non procede da [esso] ma torna indietro: dagli effetti alla prima Causa di tutto, alla Persona degna di ogni nostra attenzione e adorazione”. Il tema del libro perciò è Gesù – come Lo vediamo e come dovremmo conoscerLo. Partendo dal “Vedere Dio – lo scopo della vita”, l'Autore passa al “Vedere Gesù come la Verità, …la Porta, …La Via” e, alla fine, “…come il Traguardo”. L'ultimo capitolo è dedicato al “Vedere Gesù per gli altri”. Attraverso questo libro impariamo a riportare Cristo dalla periferia al centro della nostra esistenza, a porre fine alle nostre lotte sbagliate e frustrazioni inutili per raggiungere quella pace e quel riposo che sono l'eredità di ogni figlio di Dio.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1991
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it