I vostri figli hanno bisogno di voi. Perché i genitori oggi contano più che mai - Gordon Neufeld,Gabor Maté - copertina
I vostri figli hanno bisogno di voi. Perché i genitori oggi contano più che mai - Gordon Neufeld,Gabor Maté - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 39 liste dei desideri
Letteratura: Canada
I vostri figli hanno bisogno di voi. Perché i genitori oggi contano più che mai
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Uno psicologo e un medico uniscono le proprie forze per affrontare una delle tendenze più allarmanti e fraintese del nostro tempo: i coetanei che prendono il posto dei genitori nella vita dei figli. Il dottor Neufeld ha dato a questo fenomeno il nome di "orientamento ai coetanei", riferendosi con esso al fatto che bambini e ragazzi tendono a rivolgersi ai coetanei peravere indicazioni rispetto ai valori, al senso di ciò che è giusto osbagliato, all'identità e ai codici di comportamento. Ma questo orientarsi ai coetanei deteriora la coesione familiare, impedisce un sano sviluppo del bambino, avvelena l'atmosfera scolastica, e favorisce la crescita di una cultura giovanile aggressiva, ostile e sessualizzata. Questo libro aiuta i genitori - insieme con gli insegnanti e gli operatori sociali - a comprendere la natura inquietante del fenomeno e fornisce soluzioni per ristabilire la giusta preminenza del legame spontaneo che unisce genitori e figli. I concetti, i princìpi, e i consigli pratici in esso contenuti daranno ai genitori il potere e la forza di essere per i propri figli ciò che la natura ha inteso: la fonte vera di contatto, sicurezza e calore. Prefazione di Marida Lombardo Pijola.

Dettagli

1 gennaio 2003
370 p., Brossura
Hold on to your kids
9788895177533

Valutazioni e recensioni

  • DANIELA POGGI

    Nella crescita dei figli ci sono delle fasi che segnano un distacco dai genitori: non ascoltano, non rispettano le regole, non sembrano più loro. Da bambini affettuosi e collaborativi si trasformano in estranei che non vogliono nessuno nella loro vita, che non vogliono fare parte di quella della famiglia. Spesso ci si chiede: in che cosa sono diversi i ragazzi di oggi? Perché la generazione precedente aveva un altro comportamento? Come è possibile riprendersi i propri figli? Questo libro, scritto con uno stile chiaro e scorrevole, analizza in modo chiaro e inconfutabile il passaggio che ha portato alla nascita di questo clima nelle ultime generazioni. Lo studio sociologico potrebbe essere di interesse non solo dei genitori che voglio preservare o recuperare il rapporto con i propri figli, ma anche di chi si chiede il motivo della delinquenza giovanile, dei fenomeni di branco, dei sassi dal cavalcavia. E' una lettura di argomenti sicuramente non leggeri ma estremamente illuminante e utile.

Conosci l'autore

Foto di Gabor Maté

Gabor Maté

GABOR MATÉ, medico, nella sua lunga carriera si è occupato di dipendenze, stress e trauma evolutivo. Tiene regolarmente seminari e conferenze in tutto il mondo. È autore di cinque libri, tradotti in oltre trenta lingue, fra cui Nel regno degli spiriti famelici (Milano, 2023), Quando il corpo dice no (Torino, 2019) e prossimamente, in questa stessa collana, Una mente in frammenti, volume dedicato al disturbo da deficit di attenzione e iperattività.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail